Gruppo target e potenziale di mercato
"Il nostro target è costituito da atlete, amanti della natura e svizzeri in generale che apprezzano la sostenibilità, lo Swiss Made e la trasparenza. Ci rivolgiamo a persone che consumano in modo consapevole e si identificano con i nostri valori, sia nella vita privata che in quella professionale.
Il potenziale di mercato è promettente: il mercato svizzero B2C per l'abbigliamento sportivo outdoor è stimato a circa 95 milioni di franchi, mentre il mercato B2B per l'abbigliamento outdoor personalizzato è stimato a circa 100 milioni di franchi.
Una chiara tendenza che vediamo come un'opportunità è la crescente esigenza di trasparenza e di origine, simile a quella che si può già osservare nell'industria alimentare. I consumatori sono sempre più disposti a pagare di più per lo Swiss Made o ad accettare tempi di consegna più lunghi se in cambio vengono garantite qualità, sostenibilità e condizioni di lavoro eque. Questo ci incoraggia nel nostro approccio: vogliamo mostrare cosa accade realmente in un laboratorio e spiegare in modo comprensibile come viene realizzato un capo di abbigliamento. Il crescente interesse per la moda equa e la produzione locale è chiaramente a nostro favore".
Successi e tappe fondamentali
"Il nostro più grande successo ad oggi è la creazione di un nostro atelier in Svizzera, dove produciamo oltre 25.000 capi all'anno e impieghiamo otto sarti svizzeri."