Gruppo target e potenziale di mercato
"La nostra soluzione si rivolge principalmente ad aziende, istituti scolastici, istituzioni sanitarie e ristoratori nel settore della ristorazione collettiva. Ci rivolgiamo indirettamente anche ai consumatori che apprezzano un'alimentazione trasparente, sana e sostenibile.
Il mercato europeo della ristorazione collettiva è enorme: ogni anno vengono serviti oltre 30 miliardi di pasti, per un volume stimato di oltre 100 miliardi di euro. In questo contesto, la pressione esercitata dalle normative ESG, dai nuovi requisiti legali e dalle aspettative sociali sta crescendo, e con essa il potenziale di soluzioni innovative e sostenibili come la nostra.
Anche le tendenze attuali, come il megatrend dell'alimentazione sostenibile, gli obblighi di rendicontazione ESG più severi e la crescente consapevolezza della salute, alimentano la domanda. Le nuove condizioni quadro legali - come le impronte di carbonio o l'etichettatura di origine - aprono ulteriori opportunità di crescita e differenziazione".
Successi e tappe fondamentali
"L'introduzione a livello nazionale di FOOD2050 presso le aziende ZFV, una delle principali aziende di ristorazione collettiva della Svizzera con quasi 200 sedi, è stato finora il nostro più grande successo. Il nostro sistema viene utilizzato attivamente per sviluppare linee di menu sostenibili, calcolare l'impronta di carbonio e fornire agli ospiti informazioni trasparenti, con una risposta sempre positiva."