Economia
I droni volano dove i camion non possono arrivare: Dufour Aerospace ripensa la logistica4 Min. •
6
Conoscenza
Qui vengono comunicati contenuti multimediali e giornalistici su tutte le dimensioni della sostenibilità. Sustainable Switzerland punta costantemente sul giornalismo di qualità. Un team di giornalisti e produttori multimediali fornisce informazioni basate sui fatti e ispirazioni liberali sui temi attuali della sostenibilità.
"Ciò che non rende oggi può rendere il doppio domani".
4 Min.
2
Domanda del mese
55%
45%
Für eine stabile inländische Produktion.
Für eine sanfte Bewirtschaftung der Böden.
«Riparare invece di buttare»
7 Min.
0
Come viviamo, cosa ci muove
6 Min.
0
Nessuna transizione senza aria pulita
La politica europea sta «trascurando in modo deplorevole» la cattura del CO2 dall’atmosfera, critica il climatologo ed economista Ottmar Edenhofer.
ArticoloSalvare vite con il sapone
5 Min.
1
Energia dall’evaporazione dell’acqua
6 Min.
1
Turbolenze dei prezzi nei mercati dell’energia
Ci sono profondi cambiamenti in vista nel settore energetico: da uno studio del Boston Consulting Group (BCG), l’aumento della quota delle rinnovabili nel mix energetico avvicinerà i prezzi dell’energia elettrica allo zero e al contempo li esporrà di più a grandi fluttuazioni.
6 Min.
4
Modificare le rotte aeree con l’IA per il bene dell’ambiente
I viaggi aerei ampliano gli orizzonti ma impattano sul clima. Google sta lavorando per eliminare a basso costo le scie di condensazione nei cieli sfruttando l’intelligenza artificiale con effetti sorprendentemente positivi.
6 Min.
4
Perché abbandona l'auto, Peter Bolliger?
In "Sustainable Smalltalk", personalità svizzere rivelano come vivono la sostenibilità - in modo compatto, onesto e quotidiano.
2 Min.
4
Semaforo rosso per il San Gottardo: l'attesa è raddoppiata in dieci anni
Le code di auto ai due portali della galleria si allungano: la proposta di anticipare l'apertura della strada del Passo è già stata scartata dal Consiglio federale – L'USTRA nei mesi caldi intende puntare sulla corsia preferenziale: per la messa in esercizio bisognerà aspettare l'estate 2026.
7 Min.
0
La sostenibilità è possibile senza puntare il dito, Stefan Büsser?
In "Sustainable Smalltalk", personalità svizzere rivelano come vivono la sostenibilità - in modo compatto, onesto e quotidiano.
2 Min.
4
"Probabilmente a volte dovrei pensare in maniera più opportunistica".
In qualità di membro della giuria del premio "Sustainable Shapers", Nicole Blum dimostra come la lungimiranza imprenditoriale e la sostenibilità lavorino insieme. In questa intervista ci spiega da dove possono partire le aziende, sia a livello strategico che nella vita di tutti i giorni.
4 Min.
0
Come la lasagna digitale migliora il bilancio del CO2₂
Per raggiungere entro il 2050 l’obiettivo dello zero netto, le emissioni di CO₂ vanno drasticamente ridotte su scala mondiale. La sfida, soprattutto per le PMI, è identificarle e abbatterle lungo tutta la catena del valore. La chiave per vincerla sono dati e soluzioni software intelligenti che individuano i potenziali di risparmio e aprono la strada a un futuro a basse emissioni.
6 Min.
2
Riciclaggio delle auto: fonte di materie prime per la lotta al cambiamento climatico
Un tempo i rottami finivano in discarica, oggi diventano una materia prima per produrre nuove generazioni di veicoli. Con la sua esperienza, il Recycling and Dismantling Centre BMW non solo promuove l’economia circolare nel Gruppo, ma supporta anche le aziende di riciclaggio in tutto il mondo nel rendere più sostenibile l’industria automobilistica.
7 Min.
3
"Oro migliore e diamanti migliori"
Il marchio di orologi Breitling sta facendo scalpore con una strategia per la sostenibilità che va ben oltre il settore del lusso. Aurelia Figueroa, Chief Sustainability Officer dell’azienda svizzera, spiega in un’intervista i cambiamenti più importanti.
7 Min.
5
«Le cooperative hanno un futuro»
Il 2025 è l’Anno Internazionale delle Cooperative e accende i riflettori su un modello di impresa che più di ogni altro è sinonimo di sostenibilità. Anche la Mobiliare è una cooperativa. Il suo presidente del Consiglio di amministrazione Stefan Mäder ne spiega i vantaggi, ma parla anche di una responsabilità particolare.
6 Min.
2
Riconoscere tempestivamente situazioni critiche
Qumea, azienda specializzata in salute digitale, supporta il personale sanitario con un monitoraggio intelligente della mobilità.
4 Min.
1
L’Europeo femminile come progetto pilota sostenibile
L'UEFA Women's EURO 2025 non è solo gol e vittorie sul campo. Gli organizzatori vogliono che il torneo stabilisca degli standard anche nel campo della sostenibilità.
5 Min.
0
La sostenibilità è una sua prerogativa, Noè Ponti?
In "Sustainable Smalltalk", personalità svizzere rivelano come vivono la sostenibilità - in modo compatto, onesto e quotidiano.
2 Min.
3
L'aria inquinata è molto più dannosa per la salute di quanto si pensasse
Uno studio di alcuni ricercatori della Johns Hopkins University ha analizzato l'effetto congiunto di diverse sostanze chimiche sull'organismo umano – Finora l'impatto dei vari inquinanti sulle persone era valutato singolarmente.
3 Min.
0
Ecco quanto è sostenibile il CES di Basilea
L'Eurovision Song Contest 2025 dovrebbe essere più di un semplice spettacolo musicale: gli organizzatori vogliono stabilire nuovi standard per i grandi eventi rispettosi del clima con un concetto di sostenibilità globale.
3 Min.
0
Scopri altri contenuti di Svizzera sostenibile