Società
Quanto la protezione del clima entra nella sua vita quotidiana, Jennifer Bosshard?2 Min. •
10
Conoscenza
Qui vengono comunicati contenuti multimediali e giornalistici su tutte le dimensioni della sostenibilità. Sustainable Switzerland punta costantemente sul giornalismo di qualità. Un team di giornalisti e produttori multimediali fornisce informazioni basate sui fatti e ispirazioni liberali sui temi attuali della sostenibilità.
"La compiacenza è il nostro più grande ostacolo"
5 Min.
0
Domanda del mese
55%
45%
Für eine stabile inländische Produktion.
Für eine sanfte Bewirtschaftung der Böden.
L’Europeo femminile come progetto pilota sostenibile
5 Min.
0
Prodotti sostenibili: Meno è meglio
6 Min.
4
Perché abbandona l'auto, Peter Bolliger?
In "Sustainable Smalltalk", personalità svizzere rivelano come vivono la sostenibilità - in modo compatto, onesto e quotidiano.
ArticoloRipensare la proprietà: come le PMI possono rimanere a prova di crisi
3 Min.
6
Semaforo rosso per il San Gottardo: l'attesa è raddoppiata in dieci anni
7 Min.
0
La sostenibilità è possibile senza puntare il dito, Stefan Büsser?
In "Sustainable Smalltalk", personalità svizzere rivelano come vivono la sostenibilità - in modo compatto, onesto e quotidiano.
2 Min.
4
L'auto elettrica fa respirare: «Quest'anno l'Europa risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2»
È quanto sottolinea una nuova analisi dell'organizzazione non governativa Transport & Environment (T&E) che, tuttavia, punta il dito contro la crescita del traffico aereo.
4 Min.
0
"Swiss Overshoot Day": viviamo sempre più a credito
Il 7 maggio si raggiungerà l'Earth Overshoot Day in Svizzera nel 2025. Ciò significa che in un anno consumeremo circa 2,5 volte la quantità di risorse naturali che gli ecosistemi possono fornire.
3 Min.
0
L'Europa vola (e inquina) sempre di più: «Il livello delle emissioni è tornato all'epoca pre-COVID»
L'organizzazione non governativa Transport & Environment punta il dito contro la crescita del settore e le strategie anti-clima di molti amministratori delegati delle compagnie.
3 Min.
1
Quando i giganti di ghiaccio si sciolgono
Le Nazioni Unite richiamano l'attenzione sulla drammatica situazione dei ghiacciai. E per una buona ragione: la situazione dei giganti di ghiaccio è allarmante. Un ulteriore scioglimento ha gravi conseguenze per l'umanità e l'ambiente.
4 Min.
6
Nuovo premio per i progettisti della sostenibilità
Sustainable Switzerland, la piattaforma per la sostenibilità della NZZ, premia per la prima volta nel 2025 i "Sustainable Shapers" della Svizzera: Personalità di spicco che danno forma, caratterizzano e guidano lo sviluppo sostenibile - in Svizzera e dalla Svizzera. Le candidature sono ora aperte online.
2 Min.
3
Ristrutturare in modo professionale
Le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica sono di fondamentale importanza per mantenere o addirittura aumentare il valore degli edifici residenziali. UBS, insieme al fornitore di servizi immobiliari Wincasa, offre soluzioni che vanno a vantaggio non solo dei proprietari ma anche degli inquilini e dell’ambiente.
7 Min.
10
Cambiamento climatico: il tempo stringe anche per le aziende
Sempre più aziende riducono le proprie emissioni di gas serra: un passo importante. Ma questo da solo non basta. Se volete rimanere competitivi in futuro, dovete adattare il vostro modello di business e la vostra strategia agli effetti del cambiamento climatico. Questa è la conclusione di un nuovo studio di Quantis e del Boston Consulting Group (BCG), che individua soluzioni pratiche.
6 Min.
1
Panoramica degli strumenti sostenibili per le aziende
Le PMI svizzere devono affrontare requisiti sempre più stringenti nella rendicontazione della sostenibilità. Ma come trovare il software giusto? Il « Sustainability Software Radar 2025 » offre un orientamento.
6 Min.
1
All’avanguardia nell’elettromobilità
La BMW iX rivisitata non è cambiata solo nell’aspetto. Si distingue anche per un’autonomia notevolmente aumentata e un consumo ottimizzato.
4 Min.
5
L'aria inquinata è molto più dannosa per la salute di quanto si pensasse
Uno studio di alcuni ricercatori della Johns Hopkins University ha analizzato l'effetto congiunto di diverse sostanze chimiche sull'organismo umano – Finora l'impatto dei vari inquinanti sulle persone era valutato singolarmente.
3 Min.
0
Ecco quanto è sostenibile il CES di Basilea
L'Eurovision Song Contest 2025 dovrebbe essere più di un semplice spettacolo musicale: gli organizzatori vogliono stabilire nuovi standard per i grandi eventi rispettosi del clima con un concetto di sostenibilità globale.
3 Min.
0
Cani sul posto di lavoro: è ancora possibile?
Sempre più dipendenti desiderano portare al lavoro i loro amici a quattro zampe, ma le opinioni sull'argomento "cani da ufficio" sono diverse. Per alcuni sono un arricchimento, per altri un'imposizione. Chi ha le argomentazioni migliori?
4 Min.
1
Come i droni salvano le vite
Ingorghi, villaggi remoti, lunghi viaggi: nelle emergenze mediche ogni minuto è importante. I droni stanno rivoluzionando la logistica: consegnano riserve di sangue, medicinali e campioni di laboratorio più velocemente di qualsiasi auto. Ma quanto è davvero pratica questa tecnologia?
8 Min.
0
Come vogliono i giovani plasmare il futuro dell'Europa?
In occasione del 6° Forum europeo dei giovani di Trogen, 130 giovani provenienti da nove Paesi hanno discusso le questioni più urgenti che l'Europa deve affrontare, dalla crisi climatica alla democrazia. Insieme, hanno sviluppato nuove idee e soluzioni per un futuro comune.
4 Min.
3
Scopri altri contenuti di Svizzera sostenibile