Economia
"La sostenibilità rafforza la forza innovativa"6 Min. •
7
Conoscenza
Qui vengono comunicati contenuti multimediali e giornalistici su tutte le dimensioni della sostenibilità. Sustainable Switzerland punta costantemente sul giornalismo di qualità. Un team di giornalisti e produttori multimediali fornisce informazioni basate sui fatti e ispirazioni liberali sui temi attuali della sostenibilità.
esg2go: il certificato di sostenibilità per le PMI
2 Min.
0
Domanda del mese
53%
47%
Für eine stabile inländische Produktion.
Für eine sanfte Bewirtschaftung der Böden.
Georg Fischer: un modello di successo di sostenibilità e innovazione per il futuro
4 Min.
1
Mettere alla prova l'utilizzo delle risorse
6 Min.
1
Una soluzione di approvvigionamento migliorata sullo Stockhorn per una maggiore sostenibilità nelle Alpi
Sullo Stockhorn è stato creato un moderno collegamento sotterraneo grazie a un'ingegnosa soluzione di tubature: Acqua, elettricità e dati scorrono ora per quasi due chilometri attraverso il massiccio montuoso, in modo più silenzioso ed efficiente.
ArticoloPromuovere progetti solidali facilmente
5 Min.
5
Tool di sostenibilità per PMI: come scegliere
7 Min.
1
Ciclo chiuso per i gas serra
Non basta ridurre le emissioni di CO2 per vincere la battaglia contro la crisi climatica. Occorre anche catturare e stoccare il biossido di carbonio. L’EPFL apre la strada con un progetto pilota unico nel suo genere.
6 Min.
3
Vettori energetici senza emissioni
Quando si parla di futuro sostenibile, idrogeno e altri gas rinnovabili hanno finora goduto di scarsa considerazione. Diversi progetti innovativi nella Svizzera romanda ne illustrano le grandi potenzialità.
6 Min.
9
Experience Energy!
Il Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna non è solo un’esposizione di treni, auto, navi e aerei, ma un luogo dove si impara tanto su energia e sostenibilità, anche giocando.
6 Min.
1
Focus sull’intero ciclo di vita
Entro il 2030, il BMW Group intende abbattere del 40% rispetto al 2019 le sue emissioni di CO₂ per veicolo nell’intera catena del valore. Per centrare l’obiettivo, il Gruppo sta attuando misure molto diverse nei suoi stabilimenti.
6 Min.
4
Accelerare l’economia circolare
Gli immobili sono responsabili di gran parte delle emissioni di CO₂, sia in fase di costruzione e demolizione che di esercizio. Per Swiss Prime Site un’economia circolare che tenga conto di questo problema nel contesto dell’energia grigia è parte integrante del modello aziendale.
4 Min.
1
Progetti sostenibili di successo di imprese in Svizzera
I partner di Sustainable Switzerland presentano esempi virtuosi di impegno a favore della sostenibilità. Grazie ad approcci e progetti innovativi danno un prezioso contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici.
7 Min.
2
Progetti sostenibili di successo di imprese in Svizzera
I partner di Sustainable Switzerland presentano esempi virtuosi di impegno a favore della sostenibilità. Grazie ad approcci e progetti innovativi danno un prezioso contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici.
7 Min.
7
Dove le PMI danno spazio al futuro
Poco tempo, poche risorse, poche opportunità: spesso è difficile per le PMI confrontarsi in maniera sistematica con i temi del futuro. È qui che interviene il Forum Mobiliare con i suoi workshop sull’innovazione. Dal 2014 quasi 600 aziende ne hanno beneficiato gratis.
6 Min.
4
«Dobbiamo cambiare mentalità e fare scelte coraggiose»
La protezione ambientale ha raggiunto i vertici aziendali, ma dalle buone intenzioni a un’economia sostenibile la strada è ancora lunga. Simone Pedrazzini, direttore di Quantis Svizzera, afferma: il primo passo verso un modello operativo green è esaminare l’intera catena di fornitura con occhio scientifico e libero da pregiudizi.
6 Min.
2
La qualità e l’indipendenza dei revisori sono decisive
Il Consiglio federale intende conformare il report sulla sostenibilità alle normative europee e introdurre un obbligo di verifica. Le imprese dovrebbero tenere d’occhio sia la materialità finanziaria che d’impatto – una sfida per le aziende e i loro revisori.
3 Min.
1
Numeri e fatti: Come viviamo, cosa ci muove
Anche per la Svizzera quella di centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile è una sfida che richiede grandissimi sforzi. In gioco c’è una lunga serie di aspetti e fattori diversi – di tipo sociale, economico ed ecologico.
6 Min.
6
Campionato europeo di pallamano a Basilea: come la pallamano femminile sta prendendo velocità in Svizzera
Il Campionato europeo di casa è una pietra miliare per la pallamano femminile svizzera e mostra i progressi compiuti da questo sport. In questa intervista, Karin Weigelt, giocatrice nazionale di lunga data, parla dei successi degli ultimi anni e delle sfide attuali che caratterizzano la pallamano.
4 Min.
7
Invogliare agli acquisti sostenibili!
Perché è così difficile convincere la stragrande maggioranza della popolazione a cambiare abitudini di consumo? E a cosa dovrebbero fare attenzione le imprese? Risponde Johanna Gollnhofer, docente di marketing all’Università di San Gallo.
6 Min.
6
Volontariato: salvare il cibo, aiutare le persone che vivono in povertà
Ogni giorno, i volontari di Staufen recuperano tonnellate di cibo non più vendibile ma ancora sicuro. L'organizzazione no-profit "Tavolino Magico" ha aperto qui un nuovo magazzino logistico quasi un anno fa e può già contare su un ampio sostegno, grazie anche a UBS Helpetica.
6 Min.
1
"Il fatto di aver dovuto superare molte sfide mi aiuta oggi nello sport di alto livello".
La paraciclista zurighese Flurina Rigling ha appena finito di gareggiare brillantemente alle Paralimpiadi e già guarda alla prossima competizione: i Campionati del Mondo di Zurigo. Durante i preparativi abbiamo parlato con lei di questo anno intenso e della sua vita lontano dalla pista.
7 Min.
5
Scopri altri contenuti di Svizzera sostenibile