Il motto della prima domenica esperienziale del 16 marzo è stato "Medicina e tecnologia mano nella mano". Si trattava, ad esempio, di nuovi tipi di sensori che determinano i dati sulla salute o di micro-robot che consegnano i farmaci esattamente nel punto del corpo in cui sono necessari.
La seconda edizione di Experience Sunday, il 23 marzo (dalle 11.00 alle 16.00), si concentrerà sulle malattie più comuni: Cancro, diabete, stress: sono molte le malattie che ne sono affette. La ricerca offre una visione più approfondita del loro sviluppo e mostra i modi in cui le terapie possono essere ottimizzate. Anche il genere gioca un ruolo nella diagnosi e nel trattamento. I partecipanti impareranno anche come affrontare le crisi di salute mentale.
"Salute a tutto tondo" è il motto della terza edizione di Experience Sunday, il 6 aprile (dalle 11.00 alle 16.00). Nell'anteprima del programma si legge: "Nella nostra società la performance è una priorità assoluta. Tutti vogliamo essere sani e attivi il più a lungo possibile, nel corpo e nella mente. Un buon sonno, l'esercizio fisico e una dieta equilibrata sono fondamentali per questo. L'intestino ha una grande influenza sul nostro benessere: come possiamo prendercene cura?".
Oltre alle conferenze, le domeniche dell'esperienza offrono anche visite guidate, eventi speciali per bambini ("Science City Kids") e laboratori per giovani.
Il 23 marzo, ad esempio, i giovani tra i 13 e i 17 anni potranno sperimentare da vicino la ricerca nel Laboratorio delle competenze dell'ETH (edificio GLC, Gloriastrasse 37 / 39, 8006 Zurigo) dalle 16.30 alle 18.00. I partecipanti potranno sperimentare il corpo umano in 3D grazie a un'applicazione web e a occhiali per la realtà aumentata.
Informazioni sull'intero programma dell'evento sono disponibili qui.