Logo image

Bussola dell'educazione

newsletter image

Trova più rapidamente il corso di formazione o perfezionamento professionale più adatto a te.

Rispondi ad alcune domande e ricevi suggerimenti personalizzati oppure confronta in base ai tuoi criteri.

Inizia ora
Article Page

Conoscenza

Articoli sulla sostenibilità

Qui vengono comunicati contenuti multimediali e giornalistici su tutte le dimensioni della sostenibilità. Sustainable Switzerland punta costantemente sul giornalismo di qualità. Un team di giornalisti e produttori multimediali fornisce informazioni basate sui fatti e ispirazioni liberali sui temi attuali della sostenibilità.

Filter

Ordinati

Per data

  • Per rilevanza
  • Per data
  • Per lettera dell’alfabeto
  • Per opinioni
  • Per likes
Azzeramento del filtro

38 risultati

 Foto: Sascha Moetsch, la Mobiliare
Clima ed energia

Rendere la Svizzera resistente alle intemperie

Nel 2005, l'alluvione del secolo ha causato danni miliardari in Svizzera. Da allora, la Mobiliare si è impegnata nella prevenzione tradizionale dei pericoli naturali...

Foto: Lidl Svizzera
Spazi vitali

Impegno sostenibile per la Svizzera

Regionale Produktion mit kurzen Wegen: Lidl Schweiz wird immer helvetischer. Unter dem Label «Qualité Suisse» bietet der Detailhändler immer mehr Produkte aus der Schweiz an...

Visione del futuro Berna 2045, un'immagine dell'"Infothek for Real Utopias".
Spazi vitali

Il futuro non è solo tecnologia

Anziché discutere di un futuro vivibile, parliamo di come continuare con il presente usando nuove tecnologie. Eppure le alternative positive esistono già.

Blick auf den Rhonegletscher, welcher sich seit einigen Jahrzehnten immer stärker zurückzieht.
Spazi vitali

Due miliardi di persone sono a rischio a causa dello scioglimento dei ghiacciai

Il ritiro, che sta avvenendo a ritmi «senza precedenti» riferisce l'ONU, minaccia in particolare l'approvvigionamento alimentare e idrico nelle zone montane, ma non...

«Dobbiamo considerare l’intero ciclo di un edificio» chiosa il Prof. Werner Sobek
Spazi vitali

«Senza un’edilizia sostenibile non raggiungeremo gli obiettivi climatici»

Il rinomato architetto e ingegnere Werner Sobek è considerato un pioniere dell’edilizia sostenibile. Nell’intervista con Sustainable Switzerland parla delle sfide e delle opportunità...

Foto: Olivier Messerli
Spazi vitali

Dove la città di spugna prende forma

Svizzera resistente al clima: sempre più località si interessano al concetto di città spugna. Si stanno preparando agli effetti del cambiamento climatico, con periodi più...

La professoressa dell'ETH Kristy Deiner testa il drone per la sua partecipazione al concorso XPRIZE Rainforest.
Spazi vitali

"Se distruggiamo la biodiversità, distruggiamo il nostro futuro".

Nella lotta contro la perdita di biodiversità, la professoressa del Politecnico di Zurigo Kristy Deiner sta rivoluzionando la ricerca, individuando nuove specie e partecipando a...

Foto: RISKFILTER.ORG
Spazi vitali

Quando proteggere la biodiversità è un must

Dato il loro spiccato coinvolgimento internazionale, l’economia e le imprese svizzere rivestono un ruolo chiave nella protezione della biodiversità.

Foto: Adobe Stock
Spazi vitali

Ultime risorse

Opinione. Il giardino come area di progettazione pubblica: nel verde privato lo Stato intravede sempre di più un potenziale per la lotta alle conseguenze di...

Foto: Collignon Architektur
Spazi vitali

Berlino in miniatura

Nella zona sud della metropoli sulla Sprea, su un inospitale maggese di dieci ettari sito tra Tempelhof e Steglitz, è prevista la nascita di un...

Foto: ETHZ
Spazi vitali

A rischio le nostre basi esistenziali

Nel Crowther Lab e in diversi altri progetti ricercatori del Politecnico di Zurigo lottano per conservare la biodiversità. Il loro impegno è di centrale importanza...

https://unsplash.com/de/fotos/gruner-see-in-der-nahe-von-green-mountain-unter-blauem-himmel-tagsuber-Pd8MQ-nKTjU
Spazi vitali

Tra siccità, inondazioni e cianobatteri, anche il Ticino ha un problema con l'acqua

Negli ultimi tre decenni le acque profonde dei due maggiori laghi hanno fatto registrare importanti aumenti – Il Cantone vuole sensibilizzare la popolazione sugli effetti dei...