Logo image
Le migliori pratiche
Entrepreneurs Club

L'autotrattamento diventa un'abitudine sostenibile

La visione di Ypsomed AG è molto particolare. L'azienda di Burgdorf vuole consentire ai pazienti di somministrare i propri farmaci in modo sicuro. Allo stesso tempo, il CEO Simon Michel e il suo team si sono posti l'obiettivo di ridurre gradualmente la produzione farmaceutica a zero. Il 6 dicembre 2022, in occasione del Club degli Imprenditori di Svizzera Sostenibile, il capo dell'azienda ha illustrato le sfide e le opportunità connesse a questo obiettivo.

4

Condividi
Ascoltare
Logo image

L'autotrattamento diventa un'abitudine sostenibile

Condividi
Ascoltare

2 Min.  • 

Nel giugno 2021, otto aziende, tra cui Ypsomed AG, hanno unito le forze lungo la catena del valore farmaceutico e hanno fondato la "Alliance to Zero". L'obiettivo è quello di facilitare la transizione verso emissioni nette zero per i produttori, in linea con gli obiettivi dell'Accordo sul clima di Parigi, utilizzando le proprie linee guida. L'amministratore delegato Simon Michel ha illustrato ai membri dell'Entrepreneurs Club la posizione attuale della sua azienda nel percorso verso lo zero netto e i successi già ottenuti.

Pubblicità

Articoli popolari

Articoli consigliati per voi

Antoinette Hunziker-Ebneter parla su un palco
Economia

«La sostenibilità è il nuovo standard nel settore degli investimenti»

Thomas Richter / Unsplash
Economia

La sostenibilità è ora parte del bilancio di esercizio

Foto: Adobe Stock
Economia

«Gestire i rischi in modo proattivo»

Articoli simili

Sul fronte della sostenibilità molte imprese sono in ritardo. I requisiti giuridici richiedono un management di ampio respiro e un reporting trasparente. FOTO: PEXELS
Economia

Il nuovo Swiss Code aiuta le PMI

Foto: Adobe Stock
Economia

Panoramica degli strumenti sostenibili per le aziende

Immagine simbolica del blocco di legno con il logo B Lab
Economia

B Corp: il marchio per le aziende che uniscono profitto e responsabilità