Logo image
Foto di Adobe Stock

Richiesta di verità sui costi: La produzione di cibo causa danni ecologici e sociali per i quali nessuno paga. Foto: Adobe Stock

Produzione e consumo Contenuto partner: Boston Consulting Group (BCG)

"Molte aziende alimentari sanno troppo poco delle loro catene di approvvigionamento".

Quantis, una filiale del Boston Consulting Group (BCG), ha intervistato più di 600 responsabili dell'industria alimentare a livello mondiale per scoprire quali sono gli ostacoli e le leve sulla strada di una maggiore sostenibilità. Daniela Hoffmann, responsabile della strategia climatica di Quantis Svizzera, spiega cosa significano i risultati per le aziende e i consumatori svizzeri.

12

Condividi
Copiare il link LinkedIn
Ascoltare
Logo image

"Molte aziende alimentari sanno troppo poco delle loro catene di approvvigionamento".

Condividi
Copiare il link LinkedIn
Ascoltare

6 Min.  •   • 

Signora Hoffmann, cosa l'ha sorpresa di più dei risultati dello studio Quantis "Recipe for Transformation"?

È interessante notare che i responsabili delle decisioni in Europa e negli Stati Uniti hanno un approccio diverso al tema della sostenibilità. In Europa, la maggior parte degli intervistati (47%) vede la regolamentazione statale come un incentivo. Negli Stati Uniti, invece, il 38% ritiene che la percezione del marchio sia il principale motore del cambiamento sostenibile. Mi sorprende anche che gli operatori del settore alimentare e delle bevande siano piuttosto scettici sul futuro. Solo poco meno di un terzo è convinto che gli obiettivi di sostenibilità saranno raggiunti entro il 2030. Ma c'è una cosa che spicca: Se un'azienda collega i suoi indicatori chiave di prestazione (KPI) agli obiettivi di sostenibilità, i dipendenti sono molto più ottimisti.

Una strategia di sostenibilità da sola non basta?

No, un obiettivo astratto e globale rimane vago. Deve essere realizzabile nella vita di tutti i giorni. Ogni strategia di sostenibilità dovrebbe tradursi in obiettivi specifici per i vari reparti, fino al singolo dipendente. Ad esempio, il bonus per i dirigenti potrebbe dipendere anche da criteri di sostenibilità. In questo modo si garantisce che i dipendenti incorporino sistematicamente le considerazioni ecologiche nelle loro azioni.

Quali sono i maggiori ostacoli sulla strada della trasformazione sostenibile?

Il 42% dei partecipanti al nostro sondaggio ha citato come problema principale le complesse catene di approvvigionamento dell'industria alimentare. Queste rendono spesso difficile la pianificazione e l'attuazione delle misure. Un'altra sfida è rappresentata dal fatto che la sostenibilità richiede spesso alti livelli di investimento (36%). Infine, a volte manca una comprensione comune della sostenibilità.

Quindi, se ho capito bene, i produttori alimentari spesso non sanno nemmeno da dove provengono le materie prime?

In effetti è così. Le piccole imprese non hanno quasi mai la possibilità di rifornirsi di materie prime direttamente dai produttori. Le grandi aziende possono costruire le proprie catene di approvvigionamento, ma acquistano comunque per attutire i rischi. Questo comporta un enorme sforzo per rintracciare l'origine degli ingredienti fino all'azienda agricola. Prendiamo ad esempio il cacao: spesso viene coltivato da piccoli agricoltori che coltivano solo due ettari nella foresta. Il loro raccolto viene poi trasportato in un punto di raccolta. Questo rende difficile la tracciabilità.

Grafico: Studio Quantis "Ricetta per la trasformazione" (2024)

Studio Quantis "Ricetta per la trasformazione" (2024)

Sulla strada di un'industria alimentare sostenibile

Ostacoli e fattori trainanti in sintesi

La nuova legge europea sulla catena di approvvigionamento obbliga le aziende a conoscere le loro catene di approvvigionamento, un'impresa costosa. I prezzi degli alimenti stanno aumentando a causa delle crescenti normative sulla sostenibilità?

È una domanda legittima. Attualmente siamo molto lontani dalla determinazione dei prezzi a costi reali nell'industria alimentare. Ciò significa che la produzione causa danni ecologici e sociali per i quali nessuno paga. A lungo termine, non sono solo le popolazioni locali a soffrire, ma l'intera umanità. Qualcuno deve pagare i costi di follow-up. Se non sono inclusi nel prezzo del prodotto, alla fine è il pubblico a dover pagare il conto, di solito sotto forma di tasse. Abbiamo quindi bisogno di un cambiamento di paradigma. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che è soprattutto il danno ambientale a far lievitare i prezzi. Mi riferisco alle perdite di raccolto dovute all'aumento delle tempeste. Ad esempio, i prezzi del cacao sono aumentati del 65% in un solo anno a causa di una carenza in Africa occidentale.

Ancora oggi, spesso paghiamo un premio per la qualità biologica. Dobbiamo essere pronti a pagare prezzi più alti in nome dell'agricoltura sostenibile?

Se la qualità biologica fosse richiesta per legge, in teoria non sarebbe più possibile giustificare un prezzo maggiorato. Anche se avessimo bisogno di meno fertilizzanti e pesticidi grazie a un ciclo ecologico sano, dovrebbe esserci un vantaggio in termini di costi. C'è una grande speranza nelle nuove tecnologie come l'agricoltura di precisione. I droni possono essere utilizzati per riconoscere esattamente i punti in cui è necessario intervenire e adottare misure mirate.

Oltre all'agricoltura high-tech, anche le piccole aziende agricole naturali hanno un futuro?

L'industria alimentare ha bisogno di fornitori affidabili. Tuttavia, partiamo dal presupposto che molte soluzioni emergeranno l'una accanto all'altra e che prevarranno quelle già collaudate. È importante cercare nuove strade e, a seconda dell'ambiente, diverse possono portare allo stesso obiettivo. Non possiamo paragonare una grande azienda che coltiva mais come merce per il mercato mondiale con un piccolo coltivatore di cacao in Africa. L'agricoltura ad alta tecnologia fa parte della soluzione, ma non è utilizzata ovunque.

Alla presentazione dello studio a Zurigo erano presenti noti produttori alimentari. Quali passi iniziali consiglierebbe alle aziende?

Non ci sono rimedi brevettati, ma ci sono alcuni principi di base. Ogni azienda conosce meglio la propria catena di approvvigionamento e sa quali misure sono efficaci. Secondo l'Accordo di Parigi, la Svizzera vuole ridurre le proprie emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 rispetto al 1990. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria un'azione rapida. Le aziende non dovrebbero quindi aspettare che il dipartimento finanziario rifletta adeguatamente le misure nella loro rendicontazione. Allo stesso tempo, è importante che le aziende contribuiscano a garantire che la sostenibilità possa essere espressa in modo significativo in cifre.

Che influenza hanno i consumatori?

La leva più grande è la rinuncia alla carne. Un pasto vegetariano ha un impatto molto minore sul clima. E sarebbe ancora più salutare limitarsi all'arrosto della domenica e mangiare molta frutta e verdura.

In molti luoghi della Svizzera, tuttavia, gli animali vengono utilizzati anche per scopi agricoli.

Gli studi dimostrano che il nostro patrimonio zootecnico è troppo numeroso perché i bovini e le mucche possano vivere solo di fieno ed erba. Ma la Svizzera è davvero un caso speciale. Poiché abbiamo molti pascoli, un certo numero di animali favorisce la biodiversità.

Foto: Quantis

Quantis

Daniela Hoffmann è agronoma e Responsabile della strategia sul clima presso Quantis a Zurigo

Ricette per un'industria alimentare più sostenibile

Quasi ogni pasto che consumiamo contiene ingredienti provenienti da tutto il mondo. "L'industria alimentare e l'agricoltura contribuiscono in modo determinante al superamento di sei dei nove confini planetari, come il cambiamento climatico, la biosfera e l'uso del suolo", afferma Marina Haydn, Food & Beverage Sustainability Strategist di Quantis. Allo stesso tempo, il settore risente rapidamente degli effetti dello squilibrio della natura. Solo nel 2030, i danni potrebbero ammontare a 150 miliardi di dollari. Per trovare soluzioni a questa sfida, Quantis ha intervistato più di 600 responsabili delle decisioni in vari settori dell'industria alimentare e ha registrato i risultati nello studio "Recipe for Transformation". Secondo lo studio, per una trasformazione sostenibile sono necessarie due cose: in primo luogo, dobbiamo cambiare le nostre abitudini alimentari, soprattutto a favore delle proteine di origine vegetale. A tal fine, le aziende dovrebbero modernizzare i loro portafogli di prodotti e sostenerli con campagne di marketing adeguate. In secondo luogo, dobbiamo rendere sostenibili le catene del valore fino ai produttori. "Questo è possibile solo se la sostenibilità non rimane un compito del dipartimento di sostenibilità, ma viene integrata in tutti i settori dell'azienda", riassume Haydn.

Questo contenuto è stato prodotto dal team editoriale di Sustainable Switzerland per conto di Boston Consulting Group (BCG).

Pubblicità

Articoli popolari

Articoli consigliati per voi

Un’alimentazione sostenibile ha bisogno di divieti e tasse?
Produzione e consumo

Un’alimentazione sostenibile ha bisogno di divieti e tasse?

Proteine alternative: un bene per i consumatori, le imprese e il clima
Produzione e consumo

Proteine alternative: un bene per i consumatori, le imprese e il clima

BCP Perspectives
Economia

Perché le aziende dovrebbero investire ora nella sostenibilità

Articoli simili

Foto: YASAI
Società

Sapori dalla coscienza pulita

Foto: Istock
Economia

«Essere sostenibili significa anche pensare in termini economici»

«Gli acquisti sostenibili non devono necessariamente essere costosi»
Produzione e consumo

«Gli acquisti sostenibili non devono necessariamente essere costosi»