I gestori di edifici si trovano ad affrontare sfide enormi di fronte all'aumento dei costi energetici e agli obiettivi climatici più severi. Gli edifici rappresentano circa il 40% del consumo energetico in Europa e molti di essi sono inefficienti dal punto di vista energetico. La ristrutturazione è costosa e richiede tempo: Viboo offre una soluzione intelligente.
Il fulcro di Viboo è un sistema di gestione degli edifici basato su cloud che combina termostati intelligenti e intelligenza artificiale. Il software analizza il comportamento termico di un edificio e regola in anticipo la potenza di riscaldamento, in base alle previsioni meteorologiche, ai piani di occupazione e ai requisiti delle singole stanze.
L'implementazione è estremamente semplice: i termostati intelligenti dei radiatori e i sensori ambientali sono installati in modalità wireless nelle stanze e collegati al Viboo Cloud. Questi comunicano con il Viboo Cloud, che apprende le dinamiche dell'edificio nel giro di una o due settimane. Il sistema apprende le dinamiche dell'edificio nel giro di una o due settimane. L'intelligenza artificiale ottimizza quindi la potenza di riscaldamento di ogni singola stanza per garantire un equilibrio ottimale tra comfort ed efficienza energetica.
Grazie al suo sistema innovativo, Viboo consente di risparmiare dal 20 al 40% sul consumo di energia per il riscaldamento. Questo non solo riduce significativamente i costi di riscaldamento, ma anche le emissioni di CO₂.
Viboo si rivolge ai gestori di uffici, scuole, edifici amministrativi e altri immobili commerciali con impianti di riscaldamento a radiatori. La tecnologia mostra i suoi punti di forza soprattutto negli edifici più vecchi con scarso isolamento o con tempi di utilizzo variabili. Questo la rende ideale per gli immobili in cui l'ammodernamento tradizionale spesso non è fattibile per motivi di costo.
Ulteriori informazioni sulla gamma Viboo [sono disponibili qui] (https://viboo.io/).