Logo image
Prodotti eccellenti da vecchi indumenti: per Texcircle è possibile

Le magliette scartate dal servizio civile diventano calzini alla moda. Foto: HSLU

Produzione e consumo Contenuto partner: Economiesuisse

Prodotti eccellenti da vecchi indumenti: per Texcircle è possibile

Di solito, un maglione con un buco finisce presto tra i rifiuti, lasciando così preziose risorse inutilizzate. Ma non deve necessariamente andare così! Nell’ambito del progetto Texcircle dell’HSLU, la scuola universitaria di Lucerna, le ricercatrici e i ricercatori, in collaborazione con i partner dell’industria, hanno sviluppato metodi per trasformare vecchi tessuti in nuovi prodotti.

0

Condividi
Copiare il link LinkedIn
Ascoltare
Logo image

Prodotti eccellenti da vecchi indumenti: per Texcircle è possibile

Condividi
Copiare il link LinkedIn
Ascoltare

7 Min.  •   • 

Proprio al momento giusto

Un ruolo centrale nel progetto è stato svolto dalle aziende che hanno trasformato in prototipi le fibre, i filati e i tessuti non tessuti provenienti dal riciclaggio. La cerchia dei partner commerciali comprende Coop, Rieter, Rohner Socks, Ruckstuhl, Texaid e Workfashion, nonché i partner di rete dell’Ufficio federale del servizio civile, Nikin e Tiger Liz Textiles. I test nelle rispettive fabbriche hanno costituito un «Reality Check» per il team Texcircle. Secondo Tina Tomovic, più di una volta ci si è dovuti rendere conto che la teoria non può sempre essere attuata nella pratica. Ad esempio, i vecchi cuscini e piumoni sono interessanti dal punto di vista dei materiali, ma oggi non è ancora possibile una lavorazione efficiente ed economica di tali prodotti.

Tuttavia, accanto a questi risultati sconfortanti, ci sono state molte storie di successo e, tutto sommato, un bilancio positivo. Ruckstuhl AG, ad esempio, ha creato un tappeto riciclato per la zona giorno con un filato realizzato per il 50% di materiale riciclato proveniente da cappotti e maglioni di lana usurati. Adrian Berchtold, amministratore delegato e rappresentante del consiglio di amministrazione dell’azienda, osserva con soddisfazione: «Ruckstuhl produce tappeti in fibre naturali dal 1881, e il tema della sostenibilità è ancorato nel nostro DNA fin dalle origini. Il progetto Texcircle ci ha permesso di approfondire queste idee e di trovare soluzioni concrete per i rifiuti tessili insieme ai partner di progetto». Quindi il progetto è arrivato esattamente al momento giusto.

In totale, sono stati realizzati sei prototipi, laddove la qualità del prodotto doveva sempre essere pari a quella dei tessuti comparabili venduti in negozio. L’azienda Rieter di Winterthur ha potuto produrre filati per un maglione da vecchi jeans e filati per tende da vecchi pantaloni da fornaio. Il produttore di abbigliamento da lavoro Workfashion, con sede a Zugo, invece, ha trasformato la fodera isolante di vecchi cuscini e imbottiture di piumini in gilet da lavoro. E l’azienda Rohner Socks ha prodotto calzini con le magliette del servizio civile. Quali sono state le maggiori sfide nella riprogettazione delle catene del valore?

Hermann Lion, CEO di Jacob Rohner AG (Rohner Socks), la vede così: «Strategicamente, la nostra attenzione è rivolta alla creazione di una catena di approvvigionamento trasparente, in modo che i consumatori possano fare scelte informate sui prodotti». Le sfide maggiori potrebbero essere le nuove strutture dei prezzi, dovute all’aumento dei costi delle materie prime e delle fasi di lavorazione. Tuttavia, Hermann Lion è convinto del progetto: «I filati realizzati con Post-Consumer-Waste consentono di produrre nuovi prodotti con un maggiore valore aggiunto, nel nostro caso le calze». Questo garantisce un migliore utilizzo delle materie prime e quindi una migliore gestione delle nostre risorse. Hermann Lion aggiunge: «Il progetto di Texcircle ha dimostrato che questi filati possono essere facilmente utilizzati per alcune categorie di prodotti, senza che il consumatore debba sacrificare la qualità, la durata o il comfort di utilizzo».

Foto: PD

Fonte: HSLU

Vecchi jeans forniscono il filato per nuovi maglioni.

Occorre quindi sviluppare nuove fonti di materie prime. Il concetto centrale «trasformare il vecchio in nuovo» rappresenta una possibilità. «Nel lungo periodo, dobbiamo imparare a gestire il materiale che abbiamo già a disposizione», spiega Tina Tomovic. Ossia: dobbiamo riciclare i vecchi indumenti molto meglio di prima e chiudere così il ciclo tessile. In collaborazione con il gruppo di ricerca Product & Textile e varie aziende, Tina Tomovic ha quindi creato il progetto Texcircle, al fine di ripensare le catene di valore. L’obiettivo è scoprire come progettare il riciclaggio per poter riutilizzare in modo efficiente i materiali originariamente impiegati come materie prime, al fine di creare nuovi prodotti di alta qualità. In ogni caso, il riciclaggio dei prodotti tessili è tutt’altro che banale, in quanto l’abbigliamento è solitamente costituito da componenti diverse, come ad esempio il cotone misto a poliestere.Tuttavia, per poter essere trasformato in un filato versatile, il tessuto deve essere il più puro possibile. Utilizzando prototipi definiti, come maglioni o tappeti, il team di progetto ha analizzato da vicino l’intera catena del processo di riciclaggio di 2,5 tonnellate di vecchi tessuti: dalla raccolta, alla selezione e successiva triturazione meccanica, fino alla filatura della materia prima così ottenuta in nuovi filati e tessuti non tessuti.

«Nel progetto ci siamo trovati di fronte a diverse sfide. La preparazione del materiale è stata particolarmente complessa», osserva Tina Tomovic. Le cerniere, i bottoni, ma anche le fodere dovevano essere rimosse. Anche le quantità minime per le singole fasi del processo di riciclaggio dei tessuti sono state fonte di apprendimento: «Per eseguire i test sulle macchine industriali, dovevamo avere a disposizione quantità piuttosto elevate di materiale», afferma l’esperta. La pandemia ha inoltre causato colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento e un aumento significativo dei costi di trasporto e dei materiali.

Il team di Texcircle ha quindi dovuto guardare al riciclaggio con gli occhiali dei progettisti. Ai creativi spetta infatti un ruolo chiave: l’80% delle decisioni rilevanti per la sostenibilità vengono prese nella fase di progettazione. Nell’ambito del progetto, la ricercatrice di design Françoise Adler ha sviluppato un «Decision Tool» che fornisce ai progettisti un orientamento per poter prendere decisioni appropriate durante lo sviluppo dei prodotti. Il «Design Decision Tool» può essere scaricato dal sito web del gruppo di ricerca.

Foto: PD

Fonte: HSLU

Per il riciclaggio, i materiali devono essere il più puri possibile.

Proprio al momento giusto

Un ruolo centrale nel progetto è stato svolto dalle aziende che hanno trasformato in prototipi le fibre, i filati e i tessuti non tessuti provenienti dal riciclaggio. La cerchia dei partner commerciali comprende Coop, Rieter, Rohner Socks, Ruckstuhl, Texaid e Workfashion, nonché i partner di rete dell’Ufficio federale del servizio civile, Nikin e Tiger Liz Textiles. I test nelle rispettive fabbriche hanno costituito un «Reality Check» per il team Texcircle. Secondo Tina Tomovic, più di una volta ci si è dovuti rendere conto che la teoria non può sempre essere attuata nella pratica. Ad esempio, i vecchi cuscini e piumoni sono interessanti dal punto di vista dei materiali, ma oggi non è ancora possibile una lavorazione efficiente ed economica di tali prodotti.

Tuttavia, accanto a questi risultati sconfortanti, ci sono state molte storie di successo e, tutto sommato, un bilancio positivo. Ruckstuhl AG, ad esempio, ha creato un tappeto riciclato per la zona giorno con un filato realizzato per il 50% di materiale riciclato proveniente da cappotti e maglioni di lana usurati. Adrian Berchtold, amministratore delegato e rappresentante del consiglio di amministrazione dell’azienda, osserva con soddisfazione: «Ruckstuhl produce tappeti in fibre naturali dal 1881, e il tema della sostenibilità è ancorato nel nostro DNA fin dalle origini. Il progetto Texcircle ci ha permesso di approfondire queste idee e di trovare soluzioni concrete per i rifiuti tessili insieme ai partner di progetto». Quindi il progetto è arrivato esattamente al momento giusto.

In totale, sono stati realizzati sei prototipi, laddove la qualità del prodotto doveva sempre essere pari a quella dei tessuti comparabili venduti in negozio. L’azienda Rieter di Winterthur ha potuto produrre filati per un maglione da vecchi jeans e filati per tende da vecchi pantaloni da fornaio. Il produttore di abbigliamento da lavoro Workfashion, con sede a Zugo, invece, ha trasformato la fodera isolante di vecchi cuscini e imbottiture di piumini in gilet da lavoro. E l’azienda Rohner Socks ha prodotto calzini con le magliette del servizio civile. Quali sono state le maggiori sfide nella riprogettazione delle catene del valore?

Hermann Lion, CEO di Jacob Rohner AG (Rohner Socks), la vede così: «Strategicamente, la nostra attenzione è rivolta alla creazione di una catena di approvvigionamento trasparente, in modo che i consumatori possano fare scelte informate sui prodotti». Le sfide maggiori potrebbero essere le nuove strutture dei prezzi, dovute all’aumento dei costi delle materie prime e delle fasi di lavorazione. Tuttavia, Hermann Lion è convinto del progetto: «I filati realizzati con Post-Consumer-Waste consentono di produrre nuovi prodotti con un maggiore valore aggiunto, nel nostro caso le calze». Questo garantisce un migliore utilizzo delle materie prime e quindi una migliore gestione delle nostre risorse. Hermann Lion aggiunge: «Il progetto di Texcircle ha dimostrato che questi filati possono essere facilmente utilizzati per alcune categorie di prodotti, senza che il consumatore debba sacrificare la qualità, la durata o il comfort di utilizzo».

Dichiarazione: Questo contenuto è stato creato dalla redazione di Sustainable Switzerland su incarico di economiesuisse.

Questo articolo è pubblicato su

Pubblicità

Articoli popolari

Articoli consigliati per voi

Foto: Charlota Blunarova /Pixabay
Tessili

Moda sostenibile, quando gli scarti tessili diventano capi di design

L’economia circolare sta decollando
Economia circolare

L’economia circolare sta decollando

Materiali sostenibili nel settore automobilistico
Economia circolare

Materiali sostenibili nel settore automobilistico

Articoli simili

La sostenibilità nella moda è un concetto che lega tutti i processi produttivi come un filo rosso.
Economia circolare

La sostenibilità nella moda: come funziona?

«Less is more», anche nell’edilizia
Cambiamento climatico

«Less is more», anche nell’edilizia

«Fast Fashion: è sostenibile?»
Tessili

Fast Fashion: possiama portarla ancora a lungo?