Logo image
Ricerca
IT
DeutschFrançaisItaliano
Clima ed energiaProduzione e consumoSpazi vitali SocietàEconomia
ForumEntrepreneurs ClubPartnerL'iniziativaDomande e risposte
Natural White

Economia

Così le imprese

diventano

sostenibili.

​​​Gli stakeholder esigono prodotti sostenibili e una gestione aziendale responsabile. Ma cosa significa gestione della sostenibilità?

Governance

Che nesso c’è tra buona gestione aziendale e sostenibilità?

Governance

La governance è uno dei 3 criteri ESG (dall’inglese Environment, Social, Governance) secondo cui sono valutate le aziende. In questi campi c’è molto da fare.

L’essenziale in breve

  • La corporate governance comprende leggi, norme e procedure per la gestione e sorveglianza di un’azienda
  • Fondamentali sono la ripartizione dei poteri, la trasparenza e la prevenzione di conflitti d’interesse
  • Le esigenze in termini di gestione aziendale sostenibile sono aumentate; i consigli di amministrazione sono chiamati a rispondere della gestione del rischio, specie nelle catene di fornitura
Approfondisci

Management

Queste sono le tappe principali della gestione della sostenibilità.

Management

L’economia deve diventare più sostenibile. Ma cosa comporta per un’impresa una strategia attendibile ed esaustiva nei settori ambiente, società e gestione aziendale?

L’essenziale in breve

  • La sostenibilità è responsabilità dei capi: la direzione aziendale deve assumere un impegno in tal senso
  • Occorre coinvolgere gli stakeholder
  • La gestione della sostenibilità avviene per gradi: dall’analisi alla comunicazione esterna
  • Senza una strategia con obiettivi e misure con indicatori non si fa nulla
  • Una valutazione regolare è imprescindibile
  • La sostenibilità costa tempo e denaro e i frutti non si vedono subito
Approfondisci

Reporting

Così le aziende informano in modo serio sulle proprie attività sostenibili.

Reporting

Le aziende informano in modo trasparente sulle loro attività sostenibili mediante rapporti stampati o online. Un reporting serio segue standard riconosciuti.

L’essenziale in breve

  • La rendicontazione della sostenibilità deve essere trasparente, esaustiva e comparabile
  • Per questo esistono requisiti normativi e numerosi standard e quadri di riferimento riconosciuti
  • Il reporting è obbligatorio per le aziende svizzere dal 1° gennaio 2022; per motivi di concorrenza, tuttavia, molte aziende divulgano volontariamente da anni informazioni non finanziarie
Approfondisci

Una cosa è certa

L’economia sulla via dei 2,5 °C

Anche se con la Science Based Target Initiative già più di 100 imprese svizzere si sono impegnate a ridurre le emissioni di CO₂ per raggiungere il target di 1,5 °C, attualmente la nostra economia è sulla via dei 2,5 °C.

Fonte: CDP;; le cifre si basano sui dati aggregati d’imprese con obiettivi di riduzione del CO₂ accessibili al pubblico e fondati su nozioni scientifiche.

Economia

LEDCity vince il «Green Business Award 2023»

LEDCity vince il «Green Business Award 2023»

Il premio per lo sviluppo sostenibile più importante dell'economia svizzera è stato assegnato a LEDCity. L'azienda di Zurigo è riuscita a convincere la giuria presieduta dall'ex consigliera federale Doris Leuthard grazie al suo sistema di illuminazione intelligente. Il premio «Green Business Award» è stato consegnato oggi nell'ambito del Sustainable Switzerland Forum. Premia le aziende che coniugano innovazioni ecologiche e successo imprenditoriale.

Articolo
La sostenibilità sul posto di lavoro: Che dire?
Governance

La sostenibilità sul posto di lavoro: Che dire?

La responsabilità nei confronti della sostenibilità sul posto di lavoro è solo una questione di management? I datori di lavoro devono fungere da esempio con comportamenti e pratiche aziendali rispettosi dell'ambiente. O il cambiamento deve avvenire dal basso, attraverso le pratiche quotidiane dei dipendenti? In un mondo sempre più consapevole e orientato all'ambiente, questo tema sta suscitando un acceso dibattito sul modo giusto di promuovere le azioni sostenibili nel mondo del lavoro.

La cantina a volta del caseificio
Management

Dalla valle alla vetta: un viaggio sostenibile attraverso la Svizzera orientale

Approcci innovativi nell'industria, nella produzione alimentare e nel turismo mostrano come i modelli aziendali sostenibili siano attrezzati per il futuro e contribuiscano alla protezione del clima. Intraprendiamo un viaggio alla scoperta della Svizzera orientale.

Wirtschaftszahlen
Management

Gli investimenti a misura di intelligenza artificiale

I sistemi GPT si diffondono anche nel settore dell’intermediazione finanziaria, consentendo di creare strumenti che «decidono» per l’investitore

Simon Seebeck, Mobiliar
Management

L’importanza della cybersicurezza per un management sostenibile

Quando si parla di cybersicurezza non viene in mente la sostenibilità. Eppure è parte integrante di una moderna gestione del rischio e, quindi, un fattore indispensabile per una gestione d’impresa sostenibile. In caso di attacchi informatici le PMI dovrebbero sapere con quali difficoltà devono confrontarsi, quali misure occorre adottare e dove trovare assistenza.

NewsletterImage

Il clima è in cambiamento, non perdere nulla.

Abbonati alla newsletter
  • Clima ed energia
  • Produzione e consumo
  • Spazi vitali
  • Società
  • Economia
  • Forum
  • Entrepreneurs Club
  • Partner
  • L'iniziativa
  • Domande e risposte
  • Newsletter
  • Colophon
  • Condizioni di utilizzo
  • Protezione dei dati

Seguici:

  • Linkedin
  • Instagram

Un'iniziativa della NZZ con partner di spicco del mondo economico e scientifico.

BCG
BKW
BMW
la Mobiliare
Economiesuisse
SAP
Swisscom
UBS
epfl
eth