Logo image
IT
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano

Sustainable Shapers 2025

Ecco i vincitori

Il 2 settembre Sustainable Switzerland ha assegnato per la prima volta il premio «Sustainable Shapers» a personalità che, con la loro attività imprenditoriale, scientifica o sociale, promuovono cambiamenti concreti e favoriscono lo sviluppo sostenibile in Svizzera e al di fuori dei confini nazionali. Tra oltre 240 candidature, una giuria indipendente ha selezionato i 15 vincitori in tre categorie.

Albin Kälin

Leadership & Trans­formation

Albin Kälin

Fondatore e CEO di epeaswitzerland gmbh

Aurélien Demaurex

Vision & Innovation

Aurélien Demaurex

CFO e co-fondatore di Ecorobotix

Christian Zeyer

Leadership & Trans­formation

Christian Zeyer

Co-CEO di swisscleantech

Hans-Dietrich Reckhaus

Leadership & Trans­formation

Hans-Dietrich Reckhaus

Fondatore e CEO di INSECT-RESPECT

Julia Carpenter

Leadership & Trans­formation

Julia Carpenter

Co-fondatrice e CEO di apheros

Mathis Wackernagel

Knowledge & Opinion

Mathis Wackernagel

Co-fondatore di Global Footprint Network

Nathalie Agosti

Knowledge & Opinion

Nathalie Agosti

Fondatrice e Managing Director di Outlive Advisory

Nicolas Rochat

Vision & Innovation

Nicolas Rochat

Fondatore e CEO di Mover Plastic Free Sportswear

Oliver Brunschwiler

Leadership & Trans­formation

Oliver Brunschwiler

CdA e investitore

Philipp Furler

Vision & Innovation

Philipp Furler

Co-fondatore e co-CEO di Synhelion

Pirmin Jung

Vision & Innovation

Pirmin Jung

Fondatore e CEO di PIRMIN JUNG Schweiz AG

Simone Nägeli

Knowledge & Opinion

Simone Nägeli

Co-fondatrice e co-direttrice di Acker Schweiz

Ursula Biemann

Knowledge & Opinion

Ursula Biemann

Artista

Vincent Vida

Vision & Innovation

Vincent Vida

Fondatore e CEO di Upgrain

Walter Stahel

Knowledge & Opinion

Walter Stahel

Fondatore del Product Life Institute

Indietro

Leadership & Trans­formation

Albin Kälin

Fondatore e CEO di epeaswitzerland gmbh

Kälin è considerato tra i pionieri mondiali dell’economia circolare. Figura di collegamento tra pratica, ricerca e politica, si impegna a livello globale per il design circolare nell’industria. Inoltre utilizza le sue conoscenze specialistiche per affiancare le start-up.

Vision & Innovation

Aurélien Demaurex

CFO e co-fondatore di Ecorobotix

Con Ecorobotix Demaurex accelera la transizione verso un’agricoltura rispettosa dell’ambiente – usando tecnologie di precisione supportate dall’IA per abbattere l’uso di pesticidi e fertilizzanti. Tra tecnologia e politica, si impegna anche a favore della sostenibilità a livello istituzionale.

Leadership & Trans­formation

Christian Zeyer

Co-CEO di swisscleantech

Zeyer combina politica, economia e pratica per combattere il cambiamento climatico. Con swisscleantech dà un’impronta decisiva alla politica climatica nazionale e si impegna a favore di un’economia sostenibile. Con la cooperativa edilizia Oberfeld ha inoltre realizzato uno dei primi quartieri residenziali a basse emissioni di CO₂ in Svizzera.

Leadership & Trans­formation

Hans-Dietrich Reckhaus

Fondatore e CEO di INSECT-RESPECT

Reckhaus ha convertito la sua azienda dalla produzione di insetticidi chimici alla conservazione della biodiversità, diventando un pioniere del settore. Grazie all’unione di arte e scienza, sensibilizza l’opinione pubblica in tutta Europa e contribuisce, insieme a partner economici, alla creazione di habitat favorevoli agli insetti.

Leadership & Trans­formation

Julia Carpenter

Co-fondatrice e CEO di apheros

Con la sua azienda Carpenter realizza un sistema innovativo di raffreddamento per data center che riduce drasticamente i consumi elettrici. La sua tecnologia scalabile migliora l’efficienza energetica dell’infrastruttura ICT e fornisce un contributo importante alla decarbonizzazione del settore.

Knowledge & Opinion

Mathis Wackernagel

Co-fondatore di Global Footprint Network

Con l’impronta ecologica Wackernagel ha creato uno strumento adottato a livello mondiale per calcolare la sostenibilità. Ogni anno, grazie all’Earth Overshoot Day, sensibilizza milioni di persone sull’uso eccessivo delle risorse della Terra, influenzando così il dibattito globale sui limiti del nostro pianeta.

"Senza misure, andremo incontro alla stagflazione."

All'intervista con Mathis Wackernagel

Knowledge & Opinion

Nathalie Agosti

Fondatrice e Managing Director di Outlive Advisory

Agosti dà visibilità a temi di nicchia come salute mentale e pari opportunità e li colloca tra le priorità della leadership aziendale. Grazie a campagne creative e coraggiose raggiunge un vasto pubblico e promuove il dialogo aperto sulla sostenibilità sociale.

Vision & Innovation

Nicolas Rochat

Fondatore e CEO di Mover Plastic Free Sportswear

Rochat ha fondato la prima marca di abbigliamento sportivo privo di plastiche – senza comprometterne prestazioni o comfort. Grazie a materiali innovativi e cooperazioni definisce nuovi standard nel settore e sensibilizza l’opinione pubblica sui rischi per la salute e l’ambiente dei tessuti sintetici.

Leadership & Trans­formation

Oliver Brunschwiler

CdA e investitore

Brunschwiler accompagna le imprese nella transizione verso una maggiore sostenibilità. Ottiene riduzioni misurabili delle emissioni di CO₂ grazie a una consulenza strategica e investimenti mirati e, in qualità di docente, trasmette le sue conoscenze a una nuova generazione di dirigenti.

Vision & Innovation

Philipp Furler

Co-fondatore e co-CEO di Synhelion

Con Synhelion Furler produce combustibili rinnovabili ottenuti da energia solare, CO₂ e acqua. Questi combustibili sono compatibili con i motori esistenti e hanno il potenziale di cambiare radicalmente la mobilità e, come confermano le prime applicazioni, di decarbonizzare il settore dei trasporti.

Vision & Innovation

Pirmin Jung

Fondatore e CEO di PIRMIN JUNG Schweiz AG

Jung e il suo team stanno stabilendo nuovi standard nell’edilizia in legno. Mosso da un chiaro orientamento alla sostenibilità, progetta grandi edifici innovativi in legno. Progetti come la «Casa del legno» evidenziano la sinergia tra economia circolare e digitalizzazione nell’edilizia.

Knowledge & Opinion

Simone Nägeli

Co-fondatrice e co-direttrice di Acker Schweiz

Nel suo ruolo di co-fondatrice di Acker Schweiz, ogni anno Nägeli trasmette la conoscenza della natura e del cibo a oltre 12 000 bambini. Grazie a una solida competenza, all’applicazione concreta e all’integrazione sostenibile nella vita scolastica, questa rete educativa è oggi considerata un esempio di eccellenza nell’ambito dell’istruzione trasformativa.

Knowledge & Opinion

Ursula Biemann

Artista

Biemann combina l’arte a una riflessione ambientale e critica nei confronti della scienza. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo. Con progetti come la co-fondazione di un’università indigena in Amazzonia instaura inoltre un dialogo interculturale e ispira processi formativi che vanno ben oltre la sfera dell’arte.

Vision & Innovation

Vincent Vida

Fondatore e CEO di Upgrain

Con Upgrain Vida ha sviluppato un processo che trasforma i residui della birra in ingredienti ricchi di sostanze nutritive, una soluzione innovativa per un prodotto di scarto largamente diffuso nel settore. Con il più grande impianto di upcycling d’Europa, Upgrain evita inoltre l’emissione di migliaia di tonnellate di CO₂ all’anno.

Knowledge & Opinion

Walter Stahel

Fondatore del Product Life Institute

Walter Stahel è considerato pioniere e precursore dell’economia circolare. Già negli anni Settanta contribuì allo sviluppo di concetti fondamentali che ancor oggi caratterizzano le strategie di sostenibilità internazionali. Stahel ha ricoperto ruoli di consulenza per istituzioni politiche, è membro del Club di Roma, docente e autore.