Più fonti proteiche di origine vegetale
Lidl Svizzera intende portare a quota 20% l’assortimento di fonti proteiche a base vegetale entro il 2030.
Environmental
Per il 2025
Dotare tutte le filiali d’impianto fotovoltaico
Tutti i centri di distribuzione e le filiali di proprietà di Lidl Svizzera sono dotati di fotovoltaico.
Environmental
Per il 2030
Consegna fossil-free alle filiali
Lidl Svizzera ha precorso i tempi introducendo 20 camion a gas liquido e creando una prima infrastruttura.
Environmental
100%
Divieto di volo
Lidl Svizzera rinuncia al trasporto aereo per generi alimentari freschi come verdura, frutta, carne e pesce.
Social
Acquisti consapevoli
Lidl Svizzera è la prima azienda al dettaglio svizzera a indicare il benessere animale sui prodotti di carne.
Environmental
Per il 2025
Meno plastica
30% in meno di plastica negli imballaggi e almeno 25% di materiale riciclato nei prodotti a marche proprie.
Offerta del partner
Bilancio di sostenibilità Lidl Svizzera
La sostenibilità e il modello dello smart discount si escludono a vicenda? Non da Lidl Svizzera! Come facciamo? Per maggiori informazioni potete leggere il nostro bilancio di sostenibilità e i nostri ambiziosi obiettivi di sostenibilità.
Storie di Lidl Svizzera
Spazi vitali
Impegno sostenibile per la Svizzera
Regionale Produktion mit kurzen Wegen: Lidl Schweiz wird immer helvetischer. Unter dem Label «Qualité Suisse» bietet der Detailhändler immer mehr Produkte aus der Schweiz an – vom Rauchmöckli über Biomilch bis hin zu Äpfeln vom Bodensee.
7 Min.
1
Produzione e consumo
Capi per una settimana
Dalla cassa alla pianificazione dei turni: gli apprendisti del terzo anno passano una settimana a gestire il negozio Lidl di Willisau. Per loro è il momento culminante della formazione e per Lidl Svizzera è uno strumento efficace per promuovere i giovani talenti.
6 Min.
2
Produzione e consumo
Produzione di ortaggi lungimirante e visionaria
La famiglia Grob e Lidl Svizzera sono legate da una lunga partnership di fiducia. Il produttore della Svizzera orientale è considerato un pioniere della sostenibilità: le serre sono riscaldate con energia geotermica e l’elettricità proviene da un impianto fotovoltaico.