CAS Migration and Political Integration

*Questa pagina è stata tradotta automaticamente.

Istituto di formazione Università di Losanna
Finalizzazione CAS
Durata 3 Mesi
Inizio 5. Gennaio 2026
Costi CHF 4’500
Tipo di studio Tempo parziale
Sede di studio Lausanne
Lingua Francia
Facoltà Scienze sociali
Crediti ECTS 10 ECTS
Modello di studio Non in linea

Profilo del corso

Argomento Orientamento

The CAS provides practical tools to identify and address patterns of inequality in the context of increasing and diversified migration flows. It links research with best practices on integration in education and the labour market, naturalisation policy, and the poverty risks faced by migrant women — in Switzerland and internationally.

Next start date: 5 January 2026

Application deadline: 7 December 2025

The course is open to anyone with a university degree or equivalent professional experience.

This CAS equips you for operational and analytical roles across migration and integration policy, for example:

  • Design & delivery of integration programmes
  • Public policy analysis & impact evaluation
  • Case management & counselling in migration, asylum and social services
  • Advocacy & public affairs in NGOs/associations
  • Diversity & inclusion officer in government, educational institutions or companies
  • Intercultural mediation & community engagement
  • Communication & knowledge transfer
  • Applied research / observatories
  • Examine the causes and consequences of inequalities in domains related to the integration of immigrants.
  • Examine the principal inequalities affecting different groups of immigrants in Switzerland.
  • Identify the most promising public policies for facilitating the integration of immigrants based on the latest evidence in the scientific literature.
  • Reflect on the difficulties of integration in Switzerland and on possible solutions.
  • Analyse integration difficulties in Switzerland and possible solutions.
  • Participants in the Master of Advance Studies in Public Administration (MPA).
  • Political leaders and administrative officials in the migration and social services sectors.
  • Social services professionals.
  • Representatives of political parties, interest groups and not-for-profit organisations.

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Ambiente

Sociale

Economia

Società

Specializzazione

Strategico

Ricerca

Riferimento alla Svizzera

Come è costruito il diagramma di rete? Il diagramma di rete visualizza la corrispondenza tra gli interessi degli utenti e il focus dei programmi di studio nelle aree ambiente, affari sociali, economia, società e il loro orientamento (riferimento alla Svizzera, ricerca, strategia, specializzazione). Le valutazioni sono indipendenti per le categorie tematiche e opposte per le categorie di orientamento. Sono incluse informazioni sull'utente tratte dal questionario. **Spiegazione dei sottoargomenti delle aree tematiche principali Queste categorie non hanno alcuna influenza sul diagramma di rete, ma servono come filtro per restringere i programmi di studio.

Scoprire programmi di formazione simili

Università di Losanna

CAS Social Policy

This CAS explains why the post-war welfare state is under pressure today: population ageing and slower growth complicate its financing, while changes in family structures and the world of work increase uncertainty and the need for protection—fueling a polarised public debate. Drawing on recent research and international comparisons, the CAS seeks to depoliticise the discussion and provide the key tools to understand, analyse, and steer the transformation of the welfare state.

Per saperne di più
CAS

CAS Migrazione e comunità

Il CAS Migrazione e comunità offre un percorso pratico-riflessivo per leggere e gestire i cambiamenti prodotti dai flussi migratori nelle comunità locali. Integra prospettive socioculturali, giuridico-istituzionali e operative per progettare interventi inclusivi, rafforzare la coesione sociale e migliorare la collaborazione interprofessionale nei contesti di scuola, servizi sociali, sanità e amministrazione.

Per saperne di più
Fachhochschule Nordwestschweiz

CAS Diversity- und Gleichstellungskompetenz

Il CAS è un corso di formazione continua pratico e interdisciplinare gestito in collaborazione tra l'Università di Scienze Applicate della Svizzera Nord-occidentale FHNW e il Centro di Studi di Genere dell'Università di Basilea. Il corso fornisce conoscenze teoriche e pratiche sui temi della diversità, dell'uguaglianza e dell'inclusione nelle organizzazioni, nella politica e nella società. I contenuti coprono le questioni chiave, le strategie di governance, lo sviluppo organizzativo e le politiche europee di parità.

Per saperne di più

Scopri tutte le università

Universität St.Gallen
ZHAW
Bern University of Applied Sciences
Universität Zürich
La Lucerne University of Applied Sciences and Arts
Fachhochschule Graubünden
Hochschule für Wirtschaft Zürich (HWZ)
Kalaidos
Ostschweizer Fachhochschule (OST)
Pädagogische Hochschule Zürich
Universität Basel
EPFL
ETH Zürich
Fachhochschule Nordwestschweiz
Haute Ecole Spécialisée de Suisse occidentale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Università di Losanna
Universität Bern
instagram logo #aus-undweiterbildung

Seguiteci sui social media.

Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image

Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?

Per niente soddisfatto

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Molto soddisfatto