*Questa pagina è stata tradotta automaticamente.
The CAS provides practical tools to identify and address patterns of inequality in the context of increasing and diversified migration flows. It links research with best practices on integration in education and the labour market, naturalisation policy, and the poverty risks faced by migrant women — in Switzerland and internationally.
Next start date: 5 January 2026
Application deadline: 7 December 2025
The course is open to anyone with a university degree or equivalent professional experience.
This CAS equips you for operational and analytical roles across migration and integration policy, for example:
Scoprire programmi di formazione simili
CAS Social Policy
This CAS explains why the post-war welfare state is under pressure today: population ageing and slower growth complicate its financing, while changes in family structures and the world of work increase uncertainty and the need for protection—fueling a polarised public debate. Drawing on recent research and international comparisons, the CAS seeks to depoliticise the discussion and provide the key tools to understand, analyse, and steer the transformation of the welfare state.
CAS Migrazione e comunità
Il CAS Migrazione e comunità offre un percorso pratico-riflessivo per leggere e gestire i cambiamenti prodotti dai flussi migratori nelle comunità locali. Integra prospettive socioculturali, giuridico-istituzionali e operative per progettare interventi inclusivi, rafforzare la coesione sociale e migliorare la collaborazione interprofessionale nei contesti di scuola, servizi sociali, sanità e amministrazione.
CAS Diversity- und Gleichstellungskompetenz
Il CAS è un corso di formazione continua pratico e interdisciplinare gestito in collaborazione tra l'Università di Scienze Applicate della Svizzera Nord-occidentale FHNW e il Centro di Studi di Genere dell'Università di Basilea. Il corso fornisce conoscenze teoriche e pratiche sui temi della diversità, dell'uguaglianza e dell'inclusione nelle organizzazioni, nella politica e nella società. I contenuti coprono le questioni chiave, le strategie di governance, lo sviluppo organizzativo e le politiche europee di parità.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto