Profilo del corso
Il CAS Migrazione e comunità offre un percorso pratico-riflessivo per leggere e gestire i cambiamenti prodotti dai flussi migratori nelle comunità locali. Integra prospettive socioculturali, giuridico-istituzionali e operative per progettare interventi inclusivi, rafforzare la coesione sociale e migliorare la collaborazione interprofessionale nei contesti di scuola, servizi sociali, sanità e amministrazione.
Data di inizio
16.01.2027
Data di fine
31.08.2027
Termine ultimo per l'iscrizione
31.08.2026
Sbocchi tipici in enti pubblici, scuole, servizi socio-sanitari, ONG/associazioni e progetti territoriali, ad es.:
Il CAS valorizza profili già attivi che vogliono aggiornare competenze e figure che intendono orientarsi verso ruoli di integrazione, community work e sviluppo di reti.
Professionisti nei settori della formazione, del sociale, della sanità, dell’amministrazione e tutte le persone confrontate con le sfide legate alle migrazioni.
Scoprire programmi di formazione simili
CAS Migration and Political Integration
The CAS provides practical tools to identify and address patterns of inequality in the context of increasing and diversified migration flows. It links research with best practices on integration in education and the labour market, naturalisation policy, and the poverty risks faced by migrant women — in Switzerland and internationally.
BA Soziologie
Il corso di laurea triennale fornisce una conoscenza approfondita delle strutture sociali, dei processi sociali e dello studio metodico dei fenomeni sociali. Il programma si concentra sulle teorie sociologiche, sui metodi delle scienze sociali e sulla ricerca attuale su temi quali le norme sociali, la felicità, i processi economici e le relazioni intergenerazionali. Gli studenti sviluppano una profonda comprensione dei contesti sociali e imparano a riflettere su di essi in modo analitico e critico.
BA Lavoro sociale
Percorso pratico e applicato che forma assistenti sociali UAS generalisti/e capaci di promuovere il benessere delle persone attivando risorse individuali e collettive, rafforzando partecipazione, legami sociali e integrazione. Il programma integra teoria, metodi e pratica e offre due specializzazioni: Educazione sociale e Servizio sociale.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto