CAS Migrazione e comunità

Finalizzazione CAS
Durata 7 Mesi
Inizio 16. Gennaio 2027
Costi CHF 5’000
Tipo di studio Tempo parziale
Sede di studio Manno
Lingua Italiano
Facoltà Scienze sociali
Crediti ECTS 12 ECTS
Modello di studio Non in linea

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Il CAS Migrazione e comunità offre un percorso pratico-riflessivo per leggere e gestire i cambiamenti prodotti dai flussi migratori nelle comunità locali. Integra prospettive socioculturali, giuridico-istituzionali e operative per progettare interventi inclusivi, rafforzare la coesione sociale e migliorare la collaborazione interprofessionale nei contesti di scuola, servizi sociali, sanità e amministrazione.

Data di inizio

16.01.2027

Data di fine

31.08.2027

Termine ultimo per l'iscrizione

31.08.2026

  • Possono accedere al CAS le persone che dispongono di una formazione universitaria (laurea, bachelor), di un diploma di una scuola superiore o titolo equivalente.
  • In casi particolari, ai candidati che non possiedono i titoli richiesti può essere concessa l’ammissione su dossier (comprovata esperienza professionale e attestati di formazione continua).
  • Per le persone non in possesso dei titoli universitari la certificazione del corso consente il rilascio di un Attestato di frequenza con i relativi crediti di studio.

Sbocchi tipici in enti pubblici, scuole, servizi socio-sanitari, ONG/associazioni e progetti territoriali, ad es.:

  • Coordinatore/trice integrazione e progettista di comunità (piani d’integrazione, reti locali).
  • Mediatore/trice interculturale e facilitatore/trice di partecipazione (processi deliberativi, coinvolgimento famiglie).
  • Case manager in migrazione/asilo e consulente per servizi sociali, scuola o sanità.
  • Referente D&I / formazione (sensibilizzazione, gestione dei conflitti, comunicazione interculturale).
  • Policy/Program Officer in amministrazioni o ONG (analisi bisogni, monitoraggio e valutazione, rendicontazione).

Il CAS valorizza profili già attivi che vogliono aggiornare competenze e figure che intendono orientarsi verso ruoli di integrazione, community work e sviluppo di reti.

  • Analizzare l’impatto dei flussi migratori sulle società moderne e comprendere come la migrazione stia trasformando i riferimenti culturali e sociali delle comunità.
  • Promuovere la comprensione della diversità culturale e sociale
  • Favorire una visione positiva della diversificazione sociale come opportunità di arricchimento collettivo.
  • Esplorare le tensioni tra differenze culturali e valori condivisi, tra restrizioni normative e aperture innovative.
  • Stimolare una riflessione critica sui ruoli e sulle pratiche professionali
  • Sostenere l’identificazione e l’utilizzo di modelli e di strumenti operativi adeguandoli alle nuove sfide e necessità di una società in mutamento.

Professionisti nei settori della formazione, del sociale, della sanità, dell’amministrazione e tutte le persone confrontate con le sfide legate alle migrazioni.

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Ambiente

Sociale

Economia

Società

Specializzazione

Strategico

Ricerca

Riferimento alla Svizzera

Come è costruito il diagramma di rete? Il diagramma di rete visualizza la corrispondenza tra gli interessi degli utenti e il focus dei programmi di studio nelle aree ambiente, affari sociali, economia, società e il loro orientamento (riferimento alla Svizzera, ricerca, strategia, specializzazione). Le valutazioni sono indipendenti per le categorie tematiche e opposte per le categorie di orientamento. Sono incluse informazioni sull'utente tratte dal questionario. **Spiegazione dei sottoargomenti delle aree tematiche principali Queste categorie non hanno alcuna influenza sul diagramma di rete, ma servono come filtro per restringere i programmi di studio.

Scoprire programmi di formazione simili

Università di Losanna

CAS Migration and Political Integration

The CAS provides practical tools to identify and address patterns of inequality in the context of increasing and diversified migration flows. It links research with best practices on integration in education and the labour market, naturalisation policy, and the poverty risks faced by migrant women — in Switzerland and internationally.

Per saperne di più
Universität Zürich

BA Soziologie

Il corso di laurea triennale fornisce una conoscenza approfondita delle strutture sociali, dei processi sociali e dello studio metodico dei fenomeni sociali. Il programma si concentra sulle teorie sociologiche, sui metodi delle scienze sociali e sulla ricerca attuale su temi quali le norme sociali, la felicità, i processi economici e le relazioni intergenerazionali. Gli studenti sviluppano una profonda comprensione dei contesti sociali e imparano a riflettere su di essi in modo analitico e critico.

Per saperne di più
Bachelor

BA Lavoro sociale

Percorso pratico e applicato che forma assistenti sociali UAS generalisti/e capaci di promuovere il benessere delle persone attivando risorse individuali e collettive, rafforzando partecipazione, legami sociali e integrazione. Il programma integra teoria, metodi e pratica e offre due specializzazioni: Educazione sociale e Servizio sociale.

Per saperne di più

Scopri tutte le università

Universität St.Gallen
ZHAW
Bern University of Applied Sciences
Universität Zürich
La Lucerne University of Applied Sciences and Arts
Fachhochschule Graubünden
Hochschule für Wirtschaft Zürich (HWZ)
Kalaidos
Ostschweizer Fachhochschule (OST)
Pädagogische Hochschule Zürich
Universität Basel
EPFL
ETH Zürich
Fachhochschule Nordwestschweiz
Haute Ecole Spécialisée de Suisse occidentale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Università di Losanna
Universität Bern
instagram logo #aus-undweiterbildung

Seguiteci sui social media.

Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image

Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?

Per niente soddisfatto

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Molto soddisfatto