This CAS examines the ecological transition as a twofold process: a paradigm shift in environmental policy and the greening of policies governing the use of environmental resources. Using tools from public policy analysis and property-rights theory, it addresses key challenges and situates diagnostic approaches such as planetary boundaries, ecological footprint, the doughnut economy, and material flow analysis. The programme provides a structured overview of current workstreams and discusses impact-oriented instruments
Next start date: September 2026
Application deadline: To be confirmed
This course is open to anyone holding a university degree or with professional experience judged to be equivalent.
Graduates strengthen their profile for function- and impact-oriented roles around the ecological transition, including:
Scoprire programmi di formazione simili
Master in Scienze e ingegneria ambientali
Il Master prepara gli studenti ad affrontare problemi ambientali complessi come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse, l'inquinamento ambientale e la perdita di biodiversità. Il programma si concentra sulle soluzioni ingegneristiche per i sistemi naturali e urbani in condizioni di incertezza ed eterogeneità. Il programma di laurea insegna conoscenze specialistiche avanzate, abilità pratiche e l'uso di moderne tecnologie di misurazione e modellazione. Quattro specializzazioni opzionali e interdisciplinari consentono agli studenti di progettare approcci innovativi per lo sviluppo sostenibile.
BSc Energie- und Umwelttechnik
Il corso di laurea in Ingegneria energetica e ambientale consente agli studenti di svolgere un ruolo attivo nella transizione energetica. Fornisce conoscenze pratiche sulle energie rinnovabili, sull'efficienza energetica e sulle tecnologie sostenibili. Il corso combina i fondamenti tecnici con una specializzazione approfondita in tre aree orientate al futuro.
CAS Management und Umwelt
Il CAS insegna competenze orientate alla pratica per la valutazione e l'ottimizzazione di processi operativi, prodotti e servizi da una prospettiva ecologica e sociale. Utilizzando metodi come l'analisi del ciclo di vita (LCA) e strumenti per la valutazione della sostenibilità, il programma consente a specialisti e manager di combinare la responsabilità ambientale con il successo economico e di ottenere un vantaggio competitivo strategico.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto