CAS Environmental and ecological transition policies

Istituto di formazione Università di Losanna
Finalizzazione CAS
Durata 3 Mesi
Inizio Su richiesta
Costi CHF 3’900
Tipo di studio Tempo parziale
Sede di studio Lausanne
Lingua Francia
Facoltà Economia e commercio
Crediti ECTS 10 ECTS
Modello di studio Non in linea

Profilo del corso

Argomento Orientamento

This CAS examines the ecological transition as a twofold process: a paradigm shift in environmental policy and the greening of policies governing the use of environmental resources. Using tools from public policy analysis and property-rights theory, it addresses key challenges and situates diagnostic approaches such as planetary boundaries, ecological footprint, the doughnut economy, and material flow analysis. The programme provides a structured overview of current workstreams and discusses impact-oriented instruments

Next start date: September 2026

Application deadline: To be confirmed

This course is open to anyone holding a university degree or with professional experience judged to be equivalent.

Graduates strengthen their profile for function- and impact-oriented roles around the ecological transition, including:

  • Policy design and implementation leads for climate, resource and circular-economy programmes
  • Strategy/programme management for the energy transition, sustainable mobility, land and urban development.
  • Corporate resource and climate management
  • Impact & data analysis
  • Regulatory/compliance functions
  • Circular-economy project management
  • Stakeholder and participation management
  • Consulting on governance instruments, funding design and impact pathways.
  • Introduce participants to the tools necessary for environmental policy analysis and for other public policies involved in the ecological transition (energy, transport and land-use planning policies).
  • Critically assess the latest knowledge about the design, functioning and effects of the different public policies associated with sustainability and the ecological transition.
  • Provide an overview of the different contemporary debates that have developed within the context of the emerging framework supporting sustainability, and then, more recently, within the context of the ecological transition: sustainable resource management, the struggle against climate change, the energy transition, urban densification, the circular economy, sustainable mobility, et cetera.
  • Discuss avenues for reflection and the potential solutions resulting from contemporary debates in order to think about the nuts and bolts of the ecological transition in a realistic and transversal manner.
  • Students studying for the MAS in Public Administration (MPA).
  • Political leaders and administrative officials in the fields of environmental policy, nature conservation, land and biodiversity management, regional and urban planning, energy, transport and mobility, agriculture or economic development, etc.
  • Professionals working in any of these fields.
  • The representatives of political parties, umbrella and professional associations, interest groups, think tanks and NGOs working in these fields.
  • Researchers and PhD students.

Maggiori informazioni e registrazione

Alla pagina del corso

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Ambiente

Sociale

Economia

Società

Specializzazione

Strategico

Ricerca

Riferimento alla Svizzera

Come è costruito il diagramma di rete? Il diagramma di rete visualizza la corrispondenza tra gli interessi degli utenti e il focus dei programmi di studio nelle aree ambiente, affari sociali, economia, società e il loro orientamento (riferimento alla Svizzera, ricerca, strategia, specializzazione). Le valutazioni sono indipendenti per le categorie tematiche e opposte per le categorie di orientamento. Sono incluse informazioni sull'utente tratte dal questionario. **Spiegazione dei sottoargomenti delle aree tematiche principali Queste categorie non hanno alcuna influenza sul diagramma di rete, ma servono come filtro per restringere i programmi di studio.

Scoprire programmi di formazione simili

EPFL

Master in Scienze e ingegneria ambientali

Il Master prepara gli studenti ad affrontare problemi ambientali complessi come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse, l'inquinamento ambientale e la perdita di biodiversità. Il programma si concentra sulle soluzioni ingegneristiche per i sistemi naturali e urbani in condizioni di incertezza ed eterogeneità. Il programma di laurea insegna conoscenze specialistiche avanzate, abilità pratiche e l'uso di moderne tecnologie di misurazione e modellazione. Quattro specializzazioni opzionali e interdisciplinari consentono agli studenti di progettare approcci innovativi per lo sviluppo sostenibile.

Per saperne di più
ZHAW

BSc Energie- und Umwelttechnik

Il corso di laurea in Ingegneria energetica e ambientale consente agli studenti di svolgere un ruolo attivo nella transizione energetica. Fornisce conoscenze pratiche sulle energie rinnovabili, sull'efficienza energetica e sulle tecnologie sostenibili. Il corso combina i fondamenti tecnici con una specializzazione approfondita in tre aree orientate al futuro.

Per saperne di più
Fachhochschule Nordwestschweiz

CAS Management und Umwelt

Il CAS insegna competenze orientate alla pratica per la valutazione e l'ottimizzazione di processi operativi, prodotti e servizi da una prospettiva ecologica e sociale. Utilizzando metodi come l'analisi del ciclo di vita (LCA) e strumenti per la valutazione della sostenibilità, il programma consente a specialisti e manager di combinare la responsabilità ambientale con il successo economico e di ottenere un vantaggio competitivo strategico.

Per saperne di più

Scopri tutte le università

Universität St.Gallen
ZHAW
Bern University of Applied Sciences
Universität Zürich
La Lucerne University of Applied Sciences and Arts
Fachhochschule Graubünden
Hochschule für Wirtschaft Zürich (HWZ)
Kalaidos
Ostschweizer Fachhochschule (OST)
Pädagogische Hochschule Zürich
Universität Basel
EPFL
ETH Zürich
Fachhochschule Nordwestschweiz
Haute Ecole Spécialisée de Suisse occidentale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Università di Losanna
Università di Neuchâtel
Universität Bern
instagram logo #aus-undweiterbildung

Seguiteci sui social media.

Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image

Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?

Per niente soddisfatto

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Molto soddisfatto