*Questa pagina è stata tradotta automaticamente.
Il CAS fornisce conoscenze approfondite sull'analisi, la progettazione e l'ottimizzazione della creazione di valore e delle reti di trasporto. I partecipanti imparano a pianificare strategicamente i servizi logistici interaziendali e a comprendere il SCM come fattore di successo decisivo nella gestione aziendale. La struttura pratica e lo stretto coordinamento con gli esperti del settore acquisti e approvvigionamenti fanno di questo CAS un programma di formazione continua rilevante per specialisti e manager nel campo della gestione degli approvvigionamenti.
Prossimo avvio
20.02.2026
Le lezioni si svolgono il venerdì e il sabato.
Laurea presso una scuola universitaria professionale, un'università o un istituto tecnico con almeno 2 anni di esperienza professionale in settori rilevanti.
Senza titolo di studio terziario, ammissione "sur dossier" possibile con almeno 4 anni di esperienza professionale nei settori pertinenti
Il CAS vi qualifica per compiti di responsabilità in:
acquisti e appalti strategici
Gestione della catena di fornitura (SCM)
Pianificazione della logistica e della rete
Gestione dei processi e dei progetti lungo la catena di fornitura
Funzioni di gestione in ambito operativo e di approvvigionamento
I partecipanti:
comprendere le complesse interrelazioni e le dinamiche delle moderne catene di fornitura
analizzare e progettare strategicamente le reti di creazione del valore
conoscere i concetti e le tendenze attuali del SCM e la loro implementazione operativa
sono in grado di pianificare, negoziare e implementare processi logistici interaziendali
Specialisti e manager in acquisti strategici e gestione delle forniture
Professionisti esperti con responsabilità in ambito logistico, di approvvigionamento o operativo
Manager junior che desiderano prepararsi in modo specifico per ulteriori compiti in ambito SCM
Scoprire programmi di formazione simili
MAS Supply Management Excellence
Il MAS è un programma di formazione continua part-time orientato alla pratica, rivolto a specialisti e manager della gestione strategica degli acquisti e delle forniture. Sviluppato in collaborazione con procure.ch, l'associazione professionale per la gestione degli acquisti e delle forniture, il programma post-laurea fornisce conoscenze specialistiche aggiornate e competenze strategiche e operative lungo l'intera catena di fornitura. L'attenzione è rivolta allo scambio tra professionisti, alla stretta rilevanza pratica e all'applicabilità diretta dei contenuti.
CAS Change & Innovation Management
Il CAS consente ai manager di rispondere efficacemente ai cambiamenti dinamici del mercato e dell'ambiente di lavoro. Il programma trasmette conoscenze orientate alla pratica in quattro blocchi tematici - tra cui l'autogestione, la competenza nel cambiamento e i metodi di innovazione - tenuti da professori di executive MBA ed esperti pratici. I contenuti sono trasmessi attraverso lezioni, workshop e sessioni di coaching, integrati da un dialogo interdisciplinare con partecipanti provenienti dal mondo degli affari, dell'amministrazione e dello sport.
CAS Interne Revision und Good Governance
Il CAS fornisce competenze approfondite in materia di audit interno secondo gli standard internazionali, nonché di corporate governance, gestione del rischio e sistemi di controllo interno. Oltre alle tecniche di audit tradizionali, i partecipanti imparano a conoscere approcci moderni come l'analisi dei dati, l'intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e gli aspetti ESG. Il corso combina principi teorici e applicazioni pratiche e prepara i partecipanti a ricoprire ruoli di responsabilità nell'ambiente di audit e controllo.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto