Istituto di formazione Università di Losanna
Finalizzazione Master
Durata 2 Anni
Inizio 2. Febbraio 2026
Costi da CHF 580
Tipo di studio Tempo pieno, Tempo parziale
Sede di studio Lausanne
Lingua Francia
Facoltà Scienze sociali
Crediti ECTS 120 ECTS
Modello di studio Ibrido

Profilo del corso

Argomento Orientamento

The MA in Social Sciences is a research-connected, work-oriented, interdisciplinary programme organised around four major contemporary issues and enriched by the Institute of Social Sciences’ local and international projects.

Next Start: 2 February 2026

Registration deadline for spring semester: 20 November 2025

Registration deadline for autumn semester: 30 April 2026

  • BA in Social Sciences, Sociology or Anthropology from a Swiss university.
  • Holders of a UNIL BA with a minor in Social Sciences admitted with or without conditions.
  • Other related degrees may be deemed equivalent, with or without conditions.

University study develops both disciplinary expertise and transferable skills. Graduates move into roles across:

  • Research & teaching (universities; universities of applied sciences)
  • Public administration
  • Statistics offices & polling institutes
  • Media
  • NGOs & associative networks
  • Private sector
  • Apply up-to-date knowledge in the chosen specialisation (e.g., inequalities; life paths; body, health and medicine; media discourse and cultural products).
  • Develop issues specific to your field by linking conceptual frameworks with social realities.
  • Synthesize scientific findings and conduct policy-relevant research projects.
  • Use appropriate methodological tools to carry out your research.
  • Participate in debates; collaborate on reports and articles; contribute in the press and media with sound analysis and argumentation.
  • Graduates seeking a research-connected, interdisciplinary Master’s that engages with major contemporary issues and links academic work to the world of work.
  • Profiles aiming to build strong transferable skills valued across public, private and NGO sectors.

Maggiori informazioni e registrazione

Alla pagina del corso

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Ambiente

Sociale

Economia

Società

Specializzazione

Strategico

Ricerca

Riferimento alla Svizzera

Come è costruito il diagramma di rete? Il diagramma di rete visualizza la corrispondenza tra gli interessi degli utenti e il focus dei programmi di studio nelle aree ambiente, affari sociali, economia, società e il loro orientamento (riferimento alla Svizzera, ricerca, strategia, specializzazione). Le valutazioni sono indipendenti per le categorie tematiche e opposte per le categorie di orientamento. Sono incluse informazioni sull'utente tratte dal questionario. **Spiegazione dei sottoargomenti delle aree tematiche principali Queste categorie non hanno alcuna influenza sul diagramma di rete, ma servono come filtro per restringere i programmi di studio.

Scoprire programmi di formazione simili

Fachhochschule Nordwestschweiz

MAS Nachhaltige Quartier- und Siedlungsentwicklung

Il programma MAS fornisce ai professionisti le competenze necessarie per progettare spazi urbani a prova di futuro, equi e olisticamente sostenibili. Questo corso di laurea interdisciplinare, a tempo parziale, si concentra in egual misura sugli aspetti sociali, ecologici ed economici. Il corso qualifica i partecipanti ad analizzare e gestire i complessi processi di sviluppo dei quartieri e degli insediamenti e a contribuire attivamente alla loro definizione in dialogo con i vari stakeholder.

Per saperne di più
La Lucerne University of Applied Sciences and Arts

MSc IT, Digitalization & Sustainability

Il programma di Master insegna competenze interdisciplinari per promuovere sviluppi sostenibili con le tecnologie digitali. Gli studenti acquisiscono conoscenze approfondite nelle aree della trasformazione digitale, dell'intelligenza artificiale, dei sistemi informativi e della gestione dei progetti, sempre nel contesto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Il programma di laurea a orientamento internazionale segue un modello di doppia laurea: metà del programma di laurea viene completato presso un'università partner all'estero, il che non solo consente agli studenti di completare due master, ma crea anche preziose esperienze e reti internazionali. L'obiettivo è formare i futuri leader che metteranno responsabilmente le innovazioni tecnologiche al servizio dello sviluppo sostenibile.

Per saperne di più
Università di Neuchâtel

BA Sociologie

La sociologie est l’étude des fondements de la société, de la vie sociale et de ses structures. S’attachant aux domaines les plus divers (travail, consommation, famille, religion, formation, loisirs, médias, environnement, etc.), elle se penche tout particulièrement sur les grandes préoccupations actuelles telles que les inégalités, la migration, le développement durable et les transformations contemporaines. A la fois spécifique et ouverte aux autres disciplines, cette formation permet la maîtrise d’outils méthodologiques et techniques et une solide compréhension des problèmes sociaux actuels. Elle offre les compétences théoriques, analytiques et critiques nécessaires à l’analyse et à la compréhension des transformations sociales et ouvre favorablement les champs de perfectionnement et de possibilités professionnelles.

Per saperne di più

Scopri tutte le università

Universität St.Gallen
ZHAW
Bern University of Applied Sciences
Universität Zürich
La Lucerne University of Applied Sciences and Arts
Fachhochschule Graubünden
Hochschule für Wirtschaft Zürich (HWZ)
Kalaidos
Ostschweizer Fachhochschule (OST)
Pädagogische Hochschule Zürich
Universität Basel
EPFL
ETH Zürich
Fachhochschule Nordwestschweiz
Haute Ecole Spécialisée de Suisse occidentale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Università di Losanna
Università di Neuchâtel
Universität Bern
instagram logo #aus-undweiterbildung

Seguiteci sui social media.

Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image

Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?

Per niente soddisfatto

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Molto soddisfatto