Il CAS Smart City forma professionisti/e capaci di operare in contesti territoriali complessi, integrando teorie della complessità, coinvolgimento delle comunità e tecnologie digitali abilitanti (raccolta/analisi/visualizzazione dati, privacy e sicurezza) con gli obiettivi di transizione energetica e miglioramento della qualità della vita. Il percorso culmina in un Project Work applicato.
Data di inizio
13.11.2026
Data di fine
30.06.2027
I momenti in presenza saranno organizzati principalmente di venerdì, vacanze scolastiche e giorni festivi esclusi.
Diplomate/i possono operare in ruoli quali:
Professionisti attivi nel settore della pianificazione, progettazione e partecipazione territoriale:
Professionisti attivi nell’amministrazione territoriale, in particolare:
Scoprire programmi di formazione simili
CAS Sustainable Management
Il CAS fornisce conoscenze solide e pratiche per l'attuazione strategica e operativa della sostenibilità nelle aziende. Argomenti chiave come l'economia circolare, il reporting, la leadership verde e le valutazioni ESG sono trattati sulla base di un modello ESG esteso. Una simulazione aziendale realistica e un progetto finale supervisionato garantiscono l'attuazione pratica di quanto appreso. L'obiettivo del CAS è mettere gli specialisti in condizione di ancorare strategicamente la sostenibilità, implementare progetti concreti, rendere credibile il reporting e agire come referenti competenti nelle loro organizzazioni.
CAS Ingegneria dei sistemi energetici sostenibili: Approccio integrato alla transizione energetica
Il programma CAS Sustainable Energy Systems Engineering fornisce a specialisti e manager una comprensione completa della transizione energetica da una prospettiva tecnica, economica, sociale ed ecologica. Il programma combina conoscenze teoriche, analisi sistemiche e progetti orientati alla pratica per consentire ai partecipanti di sviluppare e attuare strategie integrate per sistemi energetici sostenibili. L'attenzione è rivolta alle analisi del ciclo di vita, alla pianificazione territoriale, alle condizioni quadro politiche e all'attuazione di progetti di decarbonizzazione ed efficienza energetica in aziende, comuni e organizzazioni. Il programma di laurea dell'EPFL è gestito in collaborazione con HES-SO Valais/Wallis.
CAS Sustainable Aviation Management
Il CAS fornisce una comprensione completa della sostenibilità ambientale nell'aviazione. I partecipanti apprendono le strategie per combinare le sfide ambientali con la responsabilità aziendale, con particolare attenzione ai carburanti per l'aviazione sostenibili (SAF), ai mercati della CO₂, ai sistemi di gestione ambientale, alla responsabilità sociale d'impresa e alla leadership responsabile. Il corso combina gli aspetti ambientali con le questioni etiche e strategiche del settore dell'aviazione.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto