Istituto di formazione Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Finalizzazione Bachelor
Durata 3 Anni – 4 Anni
Inizio 14. Settembre 2026
Costi da CHF 800
Tipo di studio Tempo pieno, Tempo parziale
Sede di studio Manno
Lingua Italiano
Facoltà Scienze sociali
Crediti ECTS 180 ECTS
Modello di studio Ibrido

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Confronta con altri corsi di laurea

Percorso pratico e applicato che forma assistenti sociali UAS generalisti/e capaci di promuovere il benessere delle persone attivando risorse individuali e collettive, rafforzando partecipazione, legami sociali e integrazione. Il programma integra teoria, metodi e pratica e offre due specializzazioni: Educazione sociale e Servizio sociale.

Prossimo inizio

14.09.2026

Termine ultimo per l'iscrizione

15.04.2026

Titolo di studio formale di accesso all'istruzione superiore secondo il regolamento SUPSI (ad es. maturità professionale o maturità generale con esperienza pratica pertinente).

I/le professionisti/e del lavoro sociale sono richiesti/e in molteplici ambiti, come ad esempio:

  • Aiuto sociale
  • Autorità di protezione dei minori e degli adulti
  • Centri di consulenza dei comuni
  • Ospedali
  • Imprese
  • Programmi occupazionali e d’integrazione
  • Foyer con bambini, giovani e adulti con bisogni speciali
  • Lavoro sociale di prossimità
  • Tribunali dei minorenni
  • Centri giovanili, ricreativi, di quartiere, per i rifugiati e i migranti

Le/ i diplomate/i sono in grado di:

  • Riconoscere e analizzare situazioni sociali complesse con strumenti scientifici e metodologici.
  • Pianificare e realizzare interventi mirati a livello individuale, di gruppo e di comunità.
  • Operare in ottica preventiva e di intervento, con postura critica e riflessiva sulla propria pratica.
  • Promuovere benessere, partecipazione e legami sociali, favorendo l’integrazione tra gli attori sociali.
  • Collaborare in équipe interprofessionali e contribuire alla progettazione/attuazione di interventi nelle dimensioni etica, politica ed economica.
  • Comunicare professionalmente e costruire relazioni interpersonali e istituzionali adeguate al ruolo.

Candidati/e interessati/e a un Bachelor hands-on in lavoro sociale con forte pratica sul campo, orientato a carriere in servizi sociali pubblici, istituzioni socio-educative, lavoro di comunità e d’integrazione, con possibilità di specializzarsi in Educazione sociale o Servizio sociale sviluppando un profilo professionale rigoroso e riflessivo.

Maggiori informazioni e registrazione

Alla pagina del corso

Profilo del corso

Argomento Orientamento

Ambiente

Sociale

Economia

Società

Specializzazione

Strategico

Ricerca

Riferimento alla Svizzera

Come è costruito il diagramma di rete? Il diagramma di rete visualizza la corrispondenza tra gli interessi degli utenti e il focus dei programmi di studio nelle aree ambiente, affari sociali, economia, società e il loro orientamento (riferimento alla Svizzera, ricerca, strategia, specializzazione). Le valutazioni sono indipendenti per le categorie tematiche e opposte per le categorie di orientamento. Sono incluse informazioni sull'utente tratte dal questionario. **Spiegazione dei sottoargomenti delle aree tematiche principali Queste categorie non hanno alcuna influenza sul diagramma di rete, ma servono come filtro per restringere i programmi di studio.

Aggiunta della formazione continua per il confronto

Confronto aperto

Scoprire programmi di formazione simili

Università di Ginevra

MA Études genre

Il Master in Studi di Genere offre una lettura di genere del mondo sociale e delle relazioni di potere che lo attraversano. Le relazioni di genere sono una dimensione centrale di ogni società e quindi un'area di ricerca essenziale per le scienze sociali e umane. L'obiettivo del Master è quello di fornire agli studenti i concetti e gli strumenti necessari per comprendere e analizzare gli attuali cambiamenti nel mondo sociale da una prospettiva interdisciplinare.

Per saperne di più
Fachhochschule Nordwestschweiz

Consentire la partecipazione ai processi di sviluppo

Come creare quartieri e insediamenti vivibili, equi e sostenibili per tutte le parti interessate, per le generazioni attuali e future? Prendendo sul serio le caratteristiche locali, le conoscenze locali e le esigenze della popolazione e coinvolgendola attivamente. In questo seminario specialistico imparerete come si può garantire una reale partecipazione - per un futuro socialmente sostenibile. Nel seminario specialistico "Abilitare la partecipazione nei processi di sviluppo", affronterete il tema della partecipazione come atteggiamento fondamentale nello sviluppo dei quartieri e degli insediamenti. Svilupperete i principi e gli obiettivi dei processi partecipativi e imparerete come la partecipazione possa essere promossa e integrata in modo specifico nelle varie fasi di sviluppo.

Per saperne di più
Università di Losanna

BA Social Sciences

Il corso di laurea in Scienze sociali offre una solida formazione nella comprensione e nell'analisi dei fenomeni sociali e culturali utilizzando un approccio ampiamente interdisciplinare. Il corso riunisce quattro discipline principali: antropologia sociale e culturale, sociologia, politica sociale e psicologia sociale. Fornisce un quadro epistemologico e strumenti metodologici per studiare gli ambienti sociali e i comportamenti individuali in relazione alle dimensioni culturali, economiche e politiche.

Per saperne di più

Scopri tutte le università

Universität St.Gallen
ZHAW
Bern University of Applied Sciences
Universität Zürich
La Lucerne University of Applied Sciences and Arts
Fachhochschule Graubünden
Hochschule für Wirtschaft Zürich (HWZ)
Kalaidos
Ostschweizer Fachhochschule (OST)
Pädagogische Hochschule Zürich
Universität Basel
EPFL
ETH Zürich
Fachhochschule Nordwestschweiz
Haute Ecole Spécialisée de Suisse occidentale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Università di Ginevra
Università di Losanna
Università di Neuchâtel
Universität Bern
instagram logo #aus-undweiterbildung

Seguiteci sui social media.

Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image
Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image Instagram image

Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?

Per niente soddisfatto

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Molto soddisfatto