*Questa pagina è stata tradotta automaticamente.
Il programma CAS Photovoltaïque intégré aux bâtiments (BIPV) fornisce a specialisti e manager del settore dell'architettura, dell'edilizia e dell'ingegneria le conoscenze necessarie per integrare efficacemente gli impianti fotovoltaici nei nuovi edifici e nei progetti di ristrutturazione. Il programma combina i principi teorici dell'energia solare con metodi pratici di pianificazione e progettazione, analisi del ciclo di vita e requisiti normativi. I partecipanti imparano a progettare soluzioni BIPV innovative che promuovono l'efficienza energetica e la sostenibilità e possono implementarle con competenza in progetti reali.
Prossimo lancio
**Settembre 2025
Laurea di primo livello conseguita presso un'università riconosciuta o titolo di studio equivalente
Esperienza in un settore correlato all'istruzione
Ottima conoscenza del francese e buona conoscenza dell'inglese
Conoscenza di base della progettazione assistita da computer (CAD)
I laureati del CAS possono assumere posizioni come:
Project manager per progetti di integrazione BIPV
Consulente per l'edilizia sostenibile con particolare attenzione al fotovoltaico
Sviluppatore di soluzioni BIPV innovative
Specialista dell'efficienza energetica negli edifici
Specialista nell'implementazione di soluzioni infrastrutturali fotovoltaiche
I partecipanti:
sviluppano le competenze per realizzare progetti edilizi complessi con materiali rigenerativi in modo efficiente e creativo
comprendere l'impatto sociale, ambientale ed economico della loro scelta di materiali
apprendere da casi di studio reali (nuove costruzioni e ristrutturazioni)
sanno applicare strategie di risparmio delle risorse e di circolarità nell'architettura e nell'edilizia
Il CAS si rivolge in particolare ai professionisti dei settori dell'architettura, dell'ingegneria e dell'edilizia:
Architetti
Ingegneri civili
Consulenti energetici
Specialisti in edilizia sostenibile
Responsabili di progetto nel campo delle energie rinnovabili
Scoprire programmi di formazione simili
CAS Energie in der Gebäudeerneuerung
Il CAS fornisce conoscenze pratiche sull'analisi dell'efficienza energetica e della ristrutturazione sostenibile degli edifici. I partecipanti imparano a sviluppare concetti di ristrutturazione, a creare concetti energetici e a valutare in modo olistico gli aspetti strutturali, ecologici ed economici. Un elemento centrale è il corso di formazione ufficiale GEAK®, che consente di ottenere l'accreditamento come esperto GEAK. Le conoscenze acquisite vengono applicate su base continuativa nel lavoro di certificazione legato alla pratica.
CAS Integrale Gebäudetechnik und Energie
Il CAS fornisce conoscenze approfondite e interdisciplinari per lo sviluppo di concetti di tecnologia edilizia ad alta efficienza energetica. L'attenzione si concentra sulla cooperazione interdisciplinare tra architettura, edilizia e ingegneria dei servizi per gli edifici, nonché sulla comprensione delle interrelazioni energetiche nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni. I partecipanti imparano ad analizzare, pianificare e implementare concetti di tecnologia edilizia sostenibile sulla base degli standard e dei modelli di pianificazione attuali (ad es. SIA 112).
Decarbonizzazione dell'industria CAS
Il CAS insegna strumenti e metodi per la pianificazione e la realizzazione di progetti architettonici con materiali rigenerativi, tra cui l'argilla, i materiali biobased e i materiali da costruzione riutilizzati. L'obiettivo è realizzare metodi di costruzione responsabili dal punto di vista ecologico, sociale ed economico, con un occhio di riguardo al territorio. Il corso combina lezioni, escursioni, esercitazioni pratiche e casi di studio su nuove costruzioni e ristrutturazioni nel contesto dell'economia circolare. Il programma dell'EPFL è gestito in collaborazione con HES-SO Valais/Wallis.
Quanto è soddisfatto dei risultati dell'Education Compass?
Grazie mille per il vostro feedback!
Per niente soddisfatto
Avete qualche feedback specifico per i miglioramenti da apportare?
Molto soddisfatto